Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Supporti digitali per disabili ed anziani: A.I.D.A PDF Stampa E-mail
Risorse - Diverse abilità
Giovedì 19 Maggio 2011 16:38

aidalabs

Quella che vado a descrivervi è una storia che testimonia del ruolo decisivo che la scuola può esercitare nell'inclusione e nell'affermazione di ogni studente, soprattutto quando si tratta di situazioni di alunni diversamente abili.
Simone Soria nasce nel 1979, affetto da tetraparesi spastica grave e si laurea a Modena nel 2004 in ingegneria informatica con voto 110/110 e lode (vecchio ordinamento). Si tratta del primo disabile in Italia a raggiungere questo traguardo.

Questo risultato è stato possbile non solo per suoi meriti, ma anche grazie alla sua famiglia che con coraggio lo  ha sempre sostenuto e grazie anche al suo insegnante di sostegno e allla Scuola che ha frequentato, …quella con la “S” in maiuscolo che insegna a scrivere, a leggere, ad enfatizzare le personali capacità ed a vivere insieme agli altri.
Per la sua esperienza privata e soprattutto lavorativa riguardo gli ausili informatici, ha potuto verificare come sia importante per una persona disabile iniziare ad utilizzare l’ausilio giusto il prima possibile, già dalla scuola primaria.

 
Un video realizzato da ragazzi in occasione della Giornata della Memoria PDF Stampa E-mail
Video - Storia
Giovedì 23 Febbraio 2012 14:43

 

 

Giornata della memoria from Roberto Sconocchini on Vimeo.

Emanuele Biccheri, Ivo Pennacchioni e Thomas Rossetti sono alunni della classe 2° A della scuola secondaria di primo grado "E. Fermi" - "Istituto Comprensivo Ancona Nord" (il mio Istituto, tanto per intenderci...).
I tre studenti fanno anche parte del Consiglio di Circoscrizione dei Ragazzi di Ancona Nord e, in occasione della Giornata della Memoria 2012, hanno realizzato questo toccante video, elaborando alcune sequenze tratte dal film "Il bambino con il pigiama a righe".

 
Blog di classe crescono: I 27 della 4a A PDF Stampa E-mail
Risorse - Blog di classe
Giovedì 25 Ottobre 2012 17:23

E' appena nato ma, conoscendo la sua promotrice, di strada ne farà parecchia!

Mi riferisco al blog di classe I 27 della 4a A, diario di bordo digitale della banda di marmocchi capitanata dalla maestra Paola Limone.

 
Costruire e creare in classe: 10 siti web PDF Stampa E-mail
Risorse - Creatività
Giovedì 15 Marzo 2012 14:33

Sappiamo tutti bene quale importanza rivesta l'attività manipolativa e creativa in classe, soprattutto quando collegata a specifiche aree e percorsi disciplinari.
Dare ai bambini la possibilità di partecipare direttamente alla realizzazione di un oggetto all'interno di un percorso didattico rappresenta uno stimolo e un rinforzo decisamente importante per l'apprendimento e molte volte può conferire un ulteriore significato, utile  alla comprensione di un concetto.

 
Guida gratuita: Capire i DSA attraverso le mappe concettuali PDF Stampa E-mail
Risorse - DSA
Martedì 23 Luglio 2013 19:59

 

Consiglio a tutti, docenti e genitori interessati, di scaricare questa nuova guida gratuita “Comprendere i DSA attraverso le mappe concettuali”, scritto da Susi Cazzaniga, psicologa, specializzanda presso la scuola di psicoterapia sul ciclo di vita dell’Università degli studi di Padova, con una larga esperienza con i bambini con difficoltà di apprendimento, grazie alla collaborazione con il Servizio per i Disturbi dell’apprendimento della Facoltà di Psicologia.

 
<< Inizio < Prec. 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 Succ. > Fine >>

Pagina 523 di 1683