Applicazione didattiche per la LIM in una mappa mentale Stampa
Risorse - LIM
Domenica 15 Aprile 2012 08:12

Vi propongo questa utilissima mappa realizzata da Ivana Sacchi e che rappresenta una sorta di "cassetta degli attrezzi" per tutti gli insegnanti alle prese con la LIM.

Trovate infatti un elenco di applicazioni didattiche, documenti, siti web, tutorial, esempi di attività didattiche in relazione a tutta una serie di funzioni e ambiti disciplinari, con relativi collegamenti.

Si va da strumenti per la creazione di mappe mentali e concettuali ad altri per creare linee del tempo, dall'utilizzo della sintesi vocale alla condivisione dei file, dagli ambienti si simulazione agli strumenti per creare clip video, ed altro ancora.

Ovviamente ogni segnalazione è accompagnata dal relativo link web.

La mappa, oltre a rappresentare uno strumento di particolare utilità, consente di apprezzare la funzionalità dell'applicazione web con cui è stata realizzata: Spiderscribe.net.

Articoli correlati

Written on 08 Febbraio 2011, 12.59 by
Tra i giochi che sviluppano la logica ed educano alla pazienza e alla precisione il Sudoku si pone tra i preferiti, anche per la possibilità di proporlo...
Written on 26 Gennaio 2011, 14.38 by
La piattaforma sulla didattica digitale InnovaScuola ha da qualche tempo inaugurato un Canale telematico dedicato alla LIM. Questo utilissimo servizio...
Written on 06 Febbraio 2011, 08.53 by
"Insegnare ed apprendere con la LIM" è una guida online all'uso delle Lavagne Interattive Multimediali Smart ed un tutorial che ne illustra le...
Written on 27 Dicembre 2011, 14.44 by
Ecco a voi una serie di risorse per conoscere meglio ActivInspire, il software presente sulle LIM Promethean. Sono vari tutorial, tutti in lingua...
Written on 10 Settembre 2009, 13.16 by
Stanno arrivando in molte scuole e reciteranno un ruolo da protagonista nei prossimi anni. Sto parlando delle Lavagne Interattive Multimediali,...
Written on 03 Luglio 2010, 09.55 by
Perchè non utilizzare la LIM per un argomento caro a bambini e ragazzi come la Coppa del Mondo di calcio all'inizio del nuovo anno scolastico? E magari...