Open-Sankoré: software gratuito per tutti i tipi di LIM Stampa
Risorse - LIM
Mercoledì 27 Febbraio 2013 21:43

Come già scritto in passato, la rapida diffusione delle LIM ha comportato non pochi problemi legati ai differenti softwares commerciali installati.

Alcuni docenti hanno infatti già vissuto situazioni scoraggianti quando si sono resi conto che tempo ed energie impiegati per preparare dei materiali da utilizzare in classe risultano vanificati dall'impossibilità di poterli riutilizzare l’anno successivo perché il software della nuova LIM è diverso e non è compatibile con quello con cui è stata creata la lezione digitale.

Fortunatamente si stanno affermando softwares installabili su tutte le LIM, in grado dunque di produrre files riutilizzabili con ogni tipo di lavagna digitale. Uno dei migliori fra questi è senza dubbio Open-Sankoré, software open-source e multipiattaforma.

Si tratta innazitutto di un programma compatibile non solo con la LIM ma anche con tutti gli altri strumenti informatici (tavoletta grafica, tablet, PC) e quindi ciascuno può scaricarlo (http://open-sankore.org/en/download) e installarlo nel proprio computer di casa per preparare le lezioni.

La sua interfaccia combina la semplicità di strumenti didattici tradizionali con i vantaggi offerti dalle TIC didattiche. Il backup automatico dei documenti impedisce la perdita di dati. La facile integrazione di componenti esterni, grazie alla cattura di immagini o parti dal web (il programma funziona anche da browser) o dallo schermo del pc, evita inoltre di dover destreggiarsi con altre applicazioni.

Oltre a permettere di commentare, disegnare, ed evidenziare, l’Open-Sankoré offre la possibilità di arricchire i propri contenuti importando animazioni flash, immagini, audio, video, documenti pdf/ppt o ancora applicazioni da widget, Wikipedia, o Google Maps.

Similmente ad altri programmi, anche Open-Sankoré offre strumenti per le varie fasi di una lezione: è possibile visualizzare solo la parte essenziale, con strumenti adeguati quali la gestione dinamica dello schermo o lo zoom infinito, ecc.

Infine, è possibile condividere le risorse con la loro pubblicazione in forma di documenti PDF o come podcast, o sul web esportandoli al portale http://planete.sankore.org.

Cliccando qui è possibile scaricare un manuale d'uso di Open-Sankoré in italiano

Ecco alcuni video dedicati al programma

Articoli correlati

Written on 12 Aprile 2013, 19.44 by
  Presentato come "Un viaggio nel tempo attraverso più di 2000 anni di storia: scoprire Parigi attraverso i monumenti...
Written on 02 Novembre 2012, 19.34 by
Per tutti i colleghi che si ritrovano una LIM nella propria aula, vi propongo una bella serie di video guide dedicate all'uso delle...
Written on 17 Novembre 2010, 18.09 by
E' il turno della matematica con la LIM per la scuola secondaria di primo grado e di un sito web in cui troverete materiali e spunti assolutamente...
Written on 19 Luglio 2010, 21.40 by
Ecco una presentazione interessante per chi utilizza LIM Smart Board. Si tratta di una serie di giochi didattici e risorse per la scuola primaria...
Written on 17 Gennaio 2012, 18.13 by
Il sito web di Zanichelli Editore ospita uno spazio pieno zeppo di idee per usare la LIM in classe. IdeeLIM propone infatti tutta una serie di...
Written on 11 Agosto 2010, 14.47 by
  Stanno aumentando le dotazioni di Lavagne Interattive Multimediali nelle scuole e si stanno diffondendo esperienze maturate e iniziative di...