La didattica con le LIM: consigli per gli acquisti

La didattica con le LIM: consigli per gli acquisti

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Dedico questo post a tutti i colleghi alla disperata ricerca di indicazioni operative e suggerimenti pratici per utilizzare la Lavagna Interattiva Multimediale in classe.
Sono appena usciti 2 volumi, curati dalla Edizioni Erickson, dedicati alla didattica con le LIM e che potrebbero rappresentare un'ottima idea da suggerire ai vostri amici per un.. utile strenna natalizia.
Il primo, "Didattica attiva con le LIM", Giovanni Bonaiuti, 184 pp + CD-ROM, 16 €, presenta quelli che sono gli aspetti su cui puntare nell’utilizzo della LIM, ovviando a quelli che invece risultano essere potenziali limiti. Numerosi esempi pratici, suggerimenti operativi concreti e risorse da utilizzare subito (CD-ROM allegato) consentono all’insegnante di cogliere gli innegabili benefici di questo nuovo strumento didattico.
Il secondo "Didattica inclusiva con le LIM", Francesco Zambotti, 150 pp + CD-ROM, 16 €, tramite attività pratiche da proporre in classe, sviluppa l’idea secondo la quale le LIM sono uno strumento utile alla didattica secondo una prospettiva inclusiva per tutti gli alunni e non solamente un ausilio di sostegno per gli alunni con BES.

Ne approfitto per proporvi alcuni links ad articoli o risorse relativi all'uso delle LIM:

"Apprendere con-tatto - la LIM nuovo strumento per comunicare, cooperare e generare apprendimenti?" di P. Ellerani
"Le LIM e la scuola digitale" di Italo Tanoni
"Dalle ricerche internazionali indicazioni per l'adozione della LIM" di Giovanni Bonaiuti
"LIM ed ambienti integrati di apprendimento AIdA" di Roberto Baldascino
"Didattica inclusiva con la LIM" di Francesco Zambotti
"DSA e lavagne interattive: strumenti compensativi nella prassi didattica" di Claudia Alessandrini
"E-Book e LIM, Digital Storytelling per le competenze digitali" di Claudia Valentini
Pagina della Erickson con video relativi a materiali specifici per le LIM
Recupero in ortografia

Storia facile 2
Risolvere problemi per immagini
Produzione del testo scritto 1
Un mare di parole
Geografia facile 2
A caccia di parole in… libertà
A caccia di parole in… contesti
Hallo Deutsch!
Dislessia e trattamento sublessicale 
 

Articoli correlati

Written on 15 Marzo 2012, 16.29 by
In Raffaellodigitale.it potete trovare un interessante tutorial su come trasformare la LIM della vostra classe in un karaoke. Questo utilizzo può...
Written on 17 Novembre 2010, 17.43 by
Continuano a rendersi disponibili in rete oggetti didattici e lezioni da scaricare per essere proiettati tramite Lavagna Interattiva Multimediale. In...
Written on 15 Maggio 2011, 13.52 by
Teacher Led è un sito creato da Spencer Riley, un insegnante inglese che dal 2002 si adopera per segnalare e proporre risorse per rendere l'uso della...
Written on 04 Marzo 2011, 16.19 by
Suggerisco a tutti i colleghi alle prese con una Lavagna Interattiva Digitale nuova di zecca, desiderosi di capire come utilizzarla, la pagina dedicata...
Written on 29 Marzo 2014, 20.00 by
  La piattaforma digitale de La Vita Scolastica propone una serie di itinerari di lavoro per la scuola primaria, integrando storia,...
Written on 12 Settembre 2012, 18.54 by
Segnalo la possibilità di conseguire una vera e propria patente pedagagica sull'uso della LIM: Forlim Certificate. Si...