Comparare Stati nello studio della geografia

Comparare Stati nello studio della geografia

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

If It Were My Home è un ottimo strumento per la geografia, in grado di aiutare i ragazzi  ad approfondire le conoscenze di Stati e Regioni.
Una delle sue peculiarità è quella di comparare aspetti e fenomeni tra due Stati, partendo da quello in cui risiede l'utente (quindi nel nostro caso l'Italia).
Una volta scelto l'altro Paese l'applicazione opererà una sovrapposizione sulla carta in modo da far percepire con esattezza le differenze relative alle estensioni dei due Stati.

Poi, sotto, vengono elencate altre comparazioni legate alle aspettative di vita, al numero delle nascite, all'uso dell'energia elettrica pro-capite, al reddito familiare, al consumo di petrolio, al PIL pro capite, alla disoccupazione, alla spesa per l'assistenza sanitaria, alle probabilità di contrarre l'AIDS.
Un altro interessante servizio di If It Were My Home è la trasposizione sulla carta di un Paese dell'estensione di un fenomeno disastroso, come nel cas delle inondazioni pakistane o dello sversamento di petrolio in mare al largo degli USA.

Articoli correlati

Written on 03 Dicembre 2012, 21.32 by
Nuovi arrivi nel portale didattico VBscuola! CHAMPIONS LEAGUE è un gioco di quiz geografici per bambini da 10 anni in...
Written on 01 Luglio 2011, 10.15 by
Animaps è un nuovo servizio progettato al fine di permettere agli utenti di creare carte geografiche animate con Google Maps. I passaggi fondamentali...
Written on 15 Febbraio 2012, 19.24 by
AirPano è una vera manna per chi ha il desiderio di girare il mondo, ma deve accontentarsi di farlo solo virtualmente. AirPano offre infatti decine...
Written on 31 Maggio 2012, 14.18 by
World Wonders Project è una vera e propria enciclopedia multimediale e una piattaforma che rende disponibili online i siti...
Written on 12 Ottobre 2010, 17.02 by
GeoGames è un bellissimo gioco in Flash, nato per essere utilizzato con la Lavagna Interattiva Multimediale, ma che può anche essere usato anche con un...
Written on 10 Settembre 2010, 13.53 by
Sono diverse le opportunità di utilizzare la rete per l'insegnamento della geografia in classe. Questo ambito disciplinare consente l'utilizzo di molte...