
Seterra è uno splendido programma gratuito per aiutare bambini e ragazzi ad apprendere la geografia in maniera divertente.
Si presenta come una ricca e completa collezione di quiz geografici, che permetteranno ai vostri ragazzi di ampliare le proprie conoscenze sulla geografia dell’Europa, la posizione sulla cartina degli stati USA e delle loro capitali, le province della Cina, i paesi, le bandiere e le capitali dell’Africa, dell’America del Sud e dell’Asia, le montagne, i vulcani e molto altro ancora.
Seterra comprende sia esercizi di localizzazione su cartina geografica che giochi sulle bandiere e quiz, rendendo così lo studio facile e divertente. Ogni attività è dotata di una tabella dei punteggi migliori, in modo che possiate tenere traccia dei vostri miglioramenti.
Il programma è disponibile in ben 13 lingue, tra cui l'italiano e funziona con Windows XP, Windows Vista e Windows 7.
Esiste anche una versione online di Seterra, ma che non consente di tenere traccia dei risultati ottenuti, come nella versione software.
Ideale per la geografia con l'uso della LIM!
Per scaricare grauitamente Neterra cliccate qui
Articoli correlati
Written on 15 Marzo 2012, 14.21 by 
Mr Printables.com è un famoso portale che offre strumenti didattici stampabili gratuiti per bambini, genitori e insegnanti. Le proposte disponibili... Written on 10 Settembre 2010, 13.53 by 
Sono diverse le opportunità di utilizzare la rete per l'insegnamento della geografia in classe.
Questo ambito disciplinare consente l'utilizzo di molte... Written on 04 Novembre 2012, 17.20 by 
Segnalo una serie di giochi didattici in flash per imparare la geografia, presenti nel portale http://mapasinteractivos.net.
Sono... Written on 07 Gennaio 2013, 15.38 by 
Il prof Lacedelli ha elaborato un corposo cruciverba sul Regno Unito.
Il materiale si rivela prezioso per i docenti di geografia,... Written on 30 Settembre 2011, 16.42 by 
Google periodicamente apporta modifiche migliorative del servizio Google Maps, ma ancora trascura alcuni aspetti fondamentali per un utilizzo... Written on 12 Novembre 2010, 14.26 by 
Mi è stata richesta una sitografia relativa all'insegnamento/apprendimento della geografia.
Eccovi un elenco ben fornito, trovato in...
|