Conoscere l'Europa diventa un gioco!

Conoscere l'Europa diventa un gioco!

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ci sono tanti modi intelligenti per giocare in rete ed uno di questi è sicuramente EuropaGo, un sito che propone una serie di giochi legati alla conoscenza del Vecchio Continente.
La pagina principale presenta una cameretta con tutta una serie di elementi interattivi che conducono a divertenti giochi sulla conoscenza dei Paesi europei, sull'Euro e le altre monete in circolazione in Europa, sui monumenti principali, sul paesaggio, sulle bandiere, le lingue gli abitanti, sulla storia.

Alcuni di questi giochi consentono di mettere alla prova non soltanto le conoscenze possedute sull'Europa, ma anche l'abilità di saper pilotare un elicottero portandolo a destinazione evitando impatti con altri velivoli, la memoria visiva nel ricostruire puzzle e tanto altro ancora.
Il sito tiene memoria dei punteggi ottenuti dai vari giocatori e mostra la classifica aggiornata dei più bravi.
E' inoltre possibile scaricare sfondi per il desktop e stampare il disegno della cameretta per colorarlo.

 

Articoli correlati

Written on 21 Gennaio 2009, 15.18 by
Non è un vecchio gioco di strada, ma un nuovo utile strumento per tutti coloro che hanno a cuore i colori delle bandiere dei vari stati, o che amano...
Written on 21 Febbraio 2009, 15.05 by
Ci troviamo sempre in ambiente pianetascuola e questa volta parliamo di “Su e giù per l’Italia”, un laboratorio multimediale dedicato...
Written on 06 Febbraio 2010, 12.10 by
Ancora una segnalazione di giochi-quiz dedicati alla Geografia. Sheppardsoftware.com è un portale di giochi didattici che consente di utilizzare...
Written on 30 Gennaio 2010, 12.09 by
"Astronomia in rete per la divulgazione scientifica" è un interessante progetto che mira a diffondere i temi legati a questa materia,...
Written on 02 Gennaio 2012, 14.41 by
Seterra è uno splendido programma gratuito per aiutare bambini e ragazzi ad apprendere la geografia in maniera divertente. Si presenta come una ricca...
Written on 26 Settembre 2009, 14.28 by
Si tratta di un'applicazione messa a punto dalla casa editrice LOESCHER a supporto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado...

 

 

Commenti  

 
#2 Roberto 2010-02-11 00:12 Citazione letizia:
ma dove si trova quello che devi mettere le città al posto giusto?

Lo trovi in questo post: www.robertosconocchini.it/.../
Citazione
 
 
#1 letizia 2010-02-10 21:34 ma dove si trova quello che devi mettere le città al posto giusto? Citazione