Risorse online per la geografia: Punti Cardinali Stampa
Discipline - Geografia
Sabato 26 Settembre 2009 14:28

Si tratta di un'applicazione messa a punto dalla casa editrice LOESCHER a supporto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado "Punti cardinali", ma che può essere utilizzata da tutti, insegnanti e docenti, dalla 5^ primaria alle tre classi di scuola media.

La proposta è suddivisa in tre parti:

  • Test, giochi e percorsi di scrittura, che prevede vari test per un totale di circa 300 esercizi per la verifica delle conoscenze e delle competenze acquisite; 24 giochi geografici su Italia, Europa e continenti extraeuropei,consistenti nel far trascinare sulla carta muta, in un tempo limitato, i principali toponimi; 12 proposte di scrittura documentata, incentrate sullo sviluppo del testo argomentativo (saggio breve e articolo di giornale). 
  • Casi di studio, con approfondimenti ed esempi concreti di questioni geograficamente rilevanti.
  • Laboratori, con attività, spesso di gruppo, che portano alla realizzazione di prodotti (grafici, plastici, poster, itinerari di viaggio ecc.).

Articoli correlati

Written on 04 Gennaio 2012, 15.53 by
Scribble Maps è il più innovativo sistema per disegnare e condividere mappe e percorsi online. Questo prezioso strumento gratuito ha trovato...
Written on 21 Ottobre 2011, 19.20 by
Giocare a Travelpod è un modo stimolante per mettere alla prova le personali conoscenze di geografia mondiale. Consiglio i colleghi a...
Written on 12 Settembre 2011, 15.39 by
Giochi-Geografici.com è un sito web che permette di giocare con la geografia a diversi livelli, adattabile dalla scuola primaria alle scuole medie e...
Written on 23 Marzo 2013, 14.06 by
Il collega Giovanni sta svolgendo un dottorato presso l'università di Padova per sviluppare un progetto sull'uso dei media...
Written on 23 Aprile 2011, 10.48 by
Patrimonium-mundi.org rappresenta l'ambizioso progetto di catturare e condividere immagini panoramiche a 360° di tutti i siti dichiarati Patrimonio...
Written on 02 Novembre 2009, 11.46 by
La splendida risorsa di cui vi parlo oggi è frutto di una proficua sinergia tra istituzione scolastica ed ente locale, essendo stata realizzata...