Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Strumenti per l'insegnamento del concetto di riduzione in scala E-mail
Discipline - Geografia
Venerdì 30 Ottobre 2009 11:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Solitamente nelle classi 4° di scuola primaria si introduce il concetto di riduzione in scala, argomento che attiene all'insegnamento della matematica ma che ha ampia applicazione in ambito geografico.

A supporto dei docenti alle prese con questo contenuto didattico segnalo utili risorse:


Fonte: Ciao Bambini

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2010, 15.40 by
Uno dei modi più stimolanti per interessare i ragazzi allo studio della geografia è quello di aprire dalla classe una sorta di finestra sul mondo, in...
Written on 23 Marzo 2013, 14.06 by
Il collega Giovanni sta svolgendo un dottorato presso l'università di Padova per sviluppare un progetto sull'uso dei media...
Written on 16 Maggio 2013, 14.01 by
GeoGuessr  è un ottimo strumento online per giocare con la geografia. Viene mostrata un'immagine da Google Street View,...
Written on 24 Ottobre 2013, 14.34 by
Montagne, fiumi e mari d'Europa è un gioco online che consente di verificare in maniera divertente le conoscenze geografiche dei vostri...
Written on 21 Dicembre 2012, 19.28 by
La De Agostini mette a disposizione dei docenti di scuola primaria alcuni giochi didattici dedicati alle varie discipline. Per...
Written on 29 Settembre 2010, 17.12 by
Le carte mute sono uno strumento di grande utilità nello studio della geografia, della storia e di tutte quelle discipline ...