uMap è un servizio open source che permette di creare mappe personalizzate, da inserire in siti web o blog.
Utilizza come sfondo il servizio mappe OpenStreetMap e può essere utilizzato a scuola in diversi contesti, soprattutto in geografia e storia.
Dovete innazitutto scegliere la tipologia di mappa su cui lavorare in relazione al territorio che dovete rappresentare e poi iniziate ad inserire i Punti di interesse (marcatori, linee, forme, ecc.).
Sono molte le possibilitò di ulteriori personalizzazioni inseribili, per cui potrete utilizzare uMap per descrivere percorsi o territori o per realizzare carte storiche relative a specifici eventi.
Qui trovate un esempio di utilizzo
Articoli correlati
Written on 20 Gennaio 2016, 15.46 by
7274
Written on 22 Gennaio 2016, 17.47 by
6902
Written on 02 Gennaio 2019, 17.21 by
3734
Written on 07 Giugno 2023, 13.52 by
2184
Written on 10 Febbraio 2018, 14.58 by
7206
Written on 09 Ottobre 2014, 15.20 by
27322
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.