Creare mappe geografiche personalizzate con uMap
uMap è un servizio open source che permette di creare mappe personalizzate, da inserire in siti web o blog.
Utilizza come sfondo il servizio mappe OpenStreetMap e può essere utilizzato a scuola in diversi contesti, soprattutto in geografia e storia.
Dovete innazitutto scegliere la tipologia di mappa su cui lavorare in relazione al territorio che dovete rappresentare e poi iniziate ad inserire i Punti di interesse (marcatori, linee, forme, ecc.).
Sono molte le possibilitò di ulteriori personalizzazioni inseribili, per cui potrete utilizzare uMap per descrivere percorsi o territori o per realizzare carte storiche relative a specifici eventi.
Qui trovate un esempio di utilizzo
Articoli correlati
Written on 09 Giugno 2016, 15.52 by
13609
Written on 16 Settembre 2014, 18.14 by
9811
Written on 02 Febbraio 2015, 17.28 by
9665
Written on 11 Agosto 2016, 19.51 by
8492
Written on 20 Aprile 2016, 14.39 by
9832
Written on 24 Gennaio 2020, 19.58 by
15771