Discipline -
Geografia
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 22 Settembre 2017 17:56 |

Normalmente, osservando una mappa geografica, siamo portati ad acquisire informazioni in rapporto alle distanze. Ma non sempre il tempo per raggiungere un punto più lontano rispetto ad un altro è maggiore, perchè esistono molte variabili che incidono nel rendere un percorso più rapido di un altro, oltre alla distanza.
Segnalo un interessante esperimento, MapBox, che mira a creare una mappa in cui la variabile per collocaare i vari punti di interesse è il tempo necessario per raggiungerli.
Quello che dovrete fare è scegliere una categoria di punti (musei, bar, cinema, ristoranti, ecc) ed indicare, sotto, il punto di partenza. La mappa che sarà generata porrà al centro la vostra posizione e collocherà i punti trovati in rapporto al tempo necessario per raggiungerli, a piedi, in auto o in bicicletta. Ogni cerchio corrisponde a un minuto di percorrenza.
Dopo aver analizzato tutte le possibili destinazioni in base alla loro... vicinanza temporale, potrete sceglierene uno di essi per ottenere la mappa tradizionale che vi indicherà come arrivarci.
Vai su MapBox
Articoli correlati
Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto 
Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,... Written on 05 Marzo 2018, 18.43 by maestroroberto 
Il ricorso a dispositivi mobili, in classe come a casa, può diventare prezioso supporto per molte discipline, a cominciare dalla... Written on 04 Aprile 2022, 16.55 by maestroroberto 
Immaginate di avere un testo in cui compaiono indirizzi, piazze, città, siti turistici e diverse altre aree e vogliate localizzare tutti... Written on 24 Gennaio 2020, 19.58 by maestroroberto 
Ethermap è un servizio totalmente gratuito che permette a chiunque di creare, visualizzare e condividere mappe geografiche.
La... Written on 11 Agosto 2016, 19.51 by maestroroberto 
function init() {
var mapOptions = , "clickableIcons": true, "disableDoubleClickZoom": false, "draggable": true, "fullscreenControl": true,... Written on 25 Marzo 2014, 19.02 by maestroroberto 
ArkGIS è una mappa interattiva creata dal WWF che ci permette di esplorare diverse aree della regione artica, consentendo di...
|