VocaTales: arricchire il vocabolario in lingua inglese giocando con i suoni nelle parole

VocaTales: arricchire il vocabolario in lingua inglese giocando con i suoni nelle parole

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

VocaTales è un modo innovativo per consentire agli studenti di arricchire il vocabolario in lingua inglese e la definizione delle singole parole.

Si basa su un'esperienza di gamification chiamata "split and spin": si parte da una parola, la si divide nei suoi diversi suoni e sillabe e si usa la propria creatività per ricercare le più strane associazioni per trasformare quei segmenti distinti in una storia unica e irripetibile.

In un certo senso, VocaTales è una combinazione tra esperienza di apprendimento basata sul gioco e attività di storytelling, in un contesto che riassegna ad un social network una funzione realmente educativa.

Una volta completata una nuova storia, potrete condividerla con chi volete, commentare e persino arricchire storie scritte da altri.

VocaTales è disponbile anche in versione mobile per Android e iOS.

Vai su VocaTales

 

 

Articoli correlati

Written on 03 Maggio 2021, 12.36 by maestroroberto
Tra le attività di Reading per l'apprendimento della lingua inglese nella scuola primaria, segnalo Kids' Pages, una raccolta di...
Written on 10 Marzo 2018, 19.04 by maestroroberto
Vorrei segnalare "No Bullying!", un articolo/intervista realizzata da Valeria Sacco, insegnante di inglese, sul...
Written on 29 Settembre 2014, 20.13 by maestroroberto
  It's vs Its - English Training è una nuova app Android per esercitarsi nell'inglese, progettata da Luigi...
Written on 01 Aprile 2017, 19.25 by maestroroberto
Listenwise è comunemente riconosciuta come una delle migliori piattaforme per la listening actvity. Un team di giornalisti,...
Written on 25 Giugno 2017, 16.16 by maestroroberto
  Progettato per apprendere i principali contenuti della lingua inglese, questa applicazione per dispositivi Android e iOS si presenta...
Written on 02 Ottobre 2019, 17.05 by maestroroberto
Il calendario ci ha fatto entrare in autunno già da qualche giorno anche se, in realtà, i temporali di oggi rappresentano...