Il ricalco nel testo poetico: percorso didattico in un libro digitale

Il ricalco nel testo poetico: percorso didattico in un libro digitale

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un altro interessantissimo percorso didattico dedicato al Ricalco nel testo poetico, cooordinato dalla maestra Laura Ciarmatori e svolto assieme ai suoi alunni della classe 3° B della scuola primaria "Alighieri" di Collemarino di Ancona, presentato attraverso uno splendido ebook.

Anche in questo caso per la descrizione del percorso è stato utilizzato il software free Didapages.

Articoli correlati

Written on 07 Marzo 2014, 14.43 by
  Difficoltà ortografiche in classe prima è il nuovo percorso didattico documentato da Patrizia Cantore in formato...
Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 09 Agosto 2010, 09.26 by
Il collega Ercole Bonjean, curatore di blog didattici, ha raggruppato in tre distinte sezioni articoli dedicati a testi narrativi, testi descrittivi e...
181783
Written on 19 Novembre 2012, 16.14 by
Direttamente da IPRASE ecco una serie di utilissimi giochi in flash per l'approfondimento dell'italiano. I giochi hanno...
Written on 15 Novembre 2012, 14.57 by
Mi giungono molte attestazioni di apprezzamento per i lavori che la collega Patrizia mette a disposizione di tutti tramite il mio...
Written on 08 Ottobre 2012, 18.57 by
Ecco un'utile applicazione che vi consentirà di fare l'analisi logica online di una proposizione, quindi di una frase che...
2983759

Commenti  

 
#5 Cenza 2012-04-24 18:39 Citazione maestra manuela:
Ciao Roberto,
i tuoi post sono sempre interessantissi mi!… Ho creato un ebook con Didapages ma adesso non riesco a caricare la cartella sul mio blog… Mi sapresti spiegare come si fa? (scusa la mia domanda ma sono ancora un po' imbranata…)
Manuela

Anche a me serve urgentemente sapere come si fa a pubblicare un didapages su website… appena faccio il collegamento ipertestuale mi apre la pagina ma non si vede il libro e invece c'è scritto LECTEUR FWP
Citazione
 
 
#4 Roberto 2011-05-15 16:47 Citazione Francesca:
Ciao Roberto, vorrei masterizzare in un cd il libro creato, ma se lo esporto mi si apre in piccolo, come si legge dal siti url e i testi non hanno una grande visibilità. Si può estrarre in un formato più grande?
Non so se mi sono espreessa bene, spero che tu abbia capito il mio problema

Ciao Francesca, il formato di visualizzazione è quello che puoi vedere nell'esempio dell'eBook inserito in questo articolo, non ne esistono altri
Citazione
 
 
#3 Francesca 2011-05-15 12:33 Ciao Roberto, vorrei masterizzare in un cd il libro creato, ma se lo esporto mi si apre in piccolo, come si legge dal siti url e i testi non hanno una grande visibilità. Si può estrarre in un formato più grande?
Non so se mi sono espreessa bene, spero che tu abbia capito il mio problema
Citazione
 
 
#2 Roberto 2011-05-08 10:28 Citazione maestra manuela:
Ciao Roberto,
i tuoi post sono sempre interessantissi mi!… Ho creato un ebook con Didapages ma adesso non riesco a caricare la cartella sul mio blog… Mi sapresti spiegare come si fa? (scusa la mia domanda ma sono ancora un po' imbranata…)
Manuela

Ciao Manuela, per condividere online il tuo lavoro devi caricare nel tuo blog l'intera cartella e poi linkare il percorso relativo al file index.html.
Fammi sapere se ci sei riuscita, altriumenti ci risentiamo..
Citazione
 
 
#1 maestra manuela 2011-05-08 02:47 Ciao Roberto,
i tuoi post sono sempre interessantissi mi!… Ho creato un ebook con Didapages ma adesso non riesco a caricare la cartella sul mio blog… Mi sapresti spiegare come si fa? (scusa la mia domanda ma sono ancora un po' imbranata…)
Manuela
Citazione