L'alfabetiere diventa un'app Android interattiva: Alfabetiera Stampa
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Domenica 08 Maggio 2016 07:23

Avere la fortuna e il privilegio di occuparsi di formazione porta a conoscere tanti bravi colleghi e, soprattutto, belle persone.

E' il caso di Stefania Bassi, maestra elementare romana, appartenente alla "famiglia" di Impara Digitale e molto apprezzata sul web per il suo W la scuola viva, un contenitore sempre aggiornato di esperienze e proposte didattiche in twitter.

Stefania si è lanciata in una nuova avventura che, a giudicare dal suo primo risultato, promette sviluppi davvero interessanti. Assieme ad un'altra collega, ad un'illustratrice e ad una sviluppatrice ha realizzato un'app Android che rappresenta una versione digitale e interattiva dell'alfabetiere.

Sapete bene come queste applicazioni, presenti in grande quantità per altre lingue, scarseggino invece nella lingua italiana e, dunque, l'impegno di questo team di giovani mamme va a colmare un vuoto e si propone come un utilissimo supporto per i bambini alle prime esperienze con la scrittura, soprattutto perchè progettato da insegnanti che conoscono da vicino la complessità e le dinamiche relative all'apprendimento della lettoscrittura.

"Alfabetiera trasforma la tastiera del tablet e smartphone in uno strumento didattico: i tasti illustrati, e la conferma sonora, aiutano i bambini a familiarizzare con le lettere: grande sarà la soddisfazione di digitare il loro primo messaggio...da soli!"

Alfabetiera, costerebbe 1,99 euro su Google Play, ma è completamente gratuita per le scuole dell'infanzia e primaria che ne faranno richiesta. In questo caso occorre inviare una richiesta dalla mail istituzionale della scuola a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Per scaricare Alfabetiera cliccate qui

Articoli correlati

Written on 13 Gennaio 2018, 18.46 by maestroroberto
Sillabare.it è un sillabatore automatico che divide le parole in sillabe, mentre le digitate. Potete incollare interi testi per...
Written on 24 Ottobre 2014, 15.10 by maestroroberto
  Libro di scuola è un blog che raccoglie in rete  link e materiali per lo studio (mappe, video, ricerche,...
Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...
Written on 29 Aprile 2022, 14.32 by maestroroberto
Si lo so, siamo piuttosto distanti dal Natale, anche se le temperature non sono molto dissimili, ma vi voglio segnalare la proposta...
Written on 21 Agosto 2014, 14.11 by maestroroberto
Come promesso, ecco la seconda parte della documentazione didattica di italiano per la classe IV della maestra Patriza...
Written on 26 Settembre 2017, 15.40 by maestroroberto
Tutte le lingue sono ricche di modi di dire. L'italiano probabilmente ha una quantità e varietà di modi di dire, alcuni...