Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dall'ISTAT fiabe statistiche, ora in podcast E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Lunedì 15 Giugno 2020 13:30
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ascolta "Una, dieci, cento, mille notti di luna" su Spreaker.

Le fiabe statistiche proposte dall'ISTAT rappresentano un intrigante esperimento in cui fantasia, emozioni e storytelling si incontrano con i numeri, la logica e il ragiuonamento.

"Il progetto “Fiabe statistiche” ha lo scopo di rendere accessibili numeri e informazioni scientifiche a un pubblico di non esperti, in particolare alle nuove generazioni. Esso rientra nelle attività di promozione della cultura statistica dell’Istituto."

L'iniziativa ha portato alla pubblicazione di due volumi: Le streghe di Bayes e altre storie (2017) e Il pavone della pioggia e altre storie (2019). Questi libri includono anche specifiche proposte didattiche per l'insegnante.

Ora si sta cercando di rendere fruibili le vare fiabe in versione podcast e l'esempio sopra rappresenta solo la proma conversione in audiolibro a cui seguiranno altre fiabe raccontate, che troverete nella  pagina Fiabe statistiche o nel canale podcast dell’Istat.

Il sito è ricco di altre fiabe, una più interessante dell'altra.

Articoli correlati

Written on 29 Settembre 2019, 15.24 by maestroroberto
immagine: www.reggiosera.it Marzia Cabano è sempre sul pezzo e la sua creatività sa rincorrere anche le vicende legate alla...
Written on 07 Gennaio 2018, 15.55 by maestroroberto
L'amico Ercole Bonjean ha raccolto in un post, approfondimenti, spiegazioni ed attività didattiche relative alla...
Written on 01 Febbraio 2019, 18.30 by maestroroberto
Ecco ancora una proposta per avviare i bambini a creare storie fantastiche. Ricorderete poco tempo fa un post dedicato a dei generatori di...
Written on 12 Settembre 2014, 17.43 by maestroroberto
Vi segnalo questo manifesto della punteggiatura che puo' tranquillamente essere utilizzato come cartellone da appendere in...
Written on 15 Marzo 2017, 12.24 by maestroroberto
Il sito web Inclusività e bisogni educativi speciali rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per chi è alla ricerca...
Written on 12 Marzo 2015, 18.40 by maestroroberto
copyright: IPRASE del Trentino - Via Gilli 3 - 38100 Trento - www.iprase.tn.it La scuola sottomarina è uno dei tanti utilissimi...