Le tabelline i il metodo Paiva

Le tabelline i il metodo Paiva

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Vi segnalo sul sito Tabelline & Math la guida all'uso di un metodo per l'acquisizione e la memorizzazione delle tabelline.
Provatelo e fateci sapere se funziona!

Articoli correlati

Written on 16 Novembre 2009, 23.08 by
Il programma “Equivalenze 1.1” rappresenta probabilmente oggi il top tra le tante risorse disponibili in rete dedicate a questa...
Written on 11 Marzo 2010, 11.11 by
Una bella lavagna in primo piano, la possibilità di scegliere una delle 4 operazioni e tra 6 livelli di difficoltà crescenti. Sono gli...
Written on 21 Aprile 2009, 15.39 by
Visitate Arcademic Skill Builders e troverete tanti simpatici giochi in flash, con cui esercitare la propria abilità nei calcoli matematici. I giochi...
Written on 12 Novembre 2009, 15.48 by
Divertente e sicuramente in grado di stuzzicare la competitività tipica dei bambini, Math Magician è un'applicazione dedicata  alle operazioni...
Written on 27 Ottobre 2009, 15.45 by
La stragrande maggioranza di risorse online utilizzabili a livello didattico è in inglese. Tra queste, le più utilizzabili sono senza dubbio quelle...
Written on 16 Ottobre 2013, 20.45 by
  YouMath, popolarissima piattaforma interamente dedicata alla matematica, ha pubblicato un'intervista a Maestro Roberto, che...


 

Commenti  

 
#4 sara 2010-09-21 18:17 ottimi risultati grazie! Citazione
 
 
#3 $$$$ 2010-08-09 16:39 bella tecnica! Citazione
 
 
#2 annalisa 2010-01-14 10:49 sono un'insegnannte di scuola primaria , da anni uso il metodocon ottimi risultati Citazione
 
 
#1 raffi 2009-05-05 18:35 ahimè! ho fatto riempire le 5 tavole del metodo a mio figlio (2^ elem.) ma con scarsi risultati! si è divertito a scrivere i fattori in modo buffo ma…niente! approssima, prova, dice: "facile" per prendere tempo! Citazione