Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

I Pitagorici: didattica della matematica e delle scienze per la scuola media E-mail
Discipline - Matematica
Venerdì 03 Giugno 2011 17:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

i Pitagorici

Visto che siamo in tema di recensione di siti e blog didattici, consiglio a tutti i docenti di matematica e scienze di scuola media e superiore di inserire tra i propri links preferiti i Pitagorici.
Il sito è stato realizzato da Luciano Porta, docente di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado, allo scopo di promuovere e diffondere proposte didattiche prodotte dallo stesso autore: articoli su argomenti svolti in modo originale, programmi eseguibili sicuri, immagini, giochi logico matematici, collegamenti.

A titolo puramente informativo ecco gli ultimi materiali inseriti:
- Dalle formule dirette a quelle inverse col gioco di una lettera contro tutti
- I quadrilateri : dalla trasformazione di modelli materiali alla classificazione con definizioni a catena
- Proporzioni, proprietà, risoluzione, proporzionalità diretta e inversa: una proposta didattica innovativa
- Introduzione ai fenomeni casuali: frequenza relativa, probabilità matematica, legge dei grandi numeri
- Rapporto apotema lato nel poligono regolare determinato per mezzo della tangente e calcolo dell’area .

Articoli correlati

Written on 20 Aprile 2011, 20.14 by
Ghost Blasters è un simpatico giochino online che consente di tenere "allenati" i vostri bambini all'uso delle tabelline e all'individuazione...
Written on 04 Maggio 2012, 08.02 by
Il blog Matem@ticaMente di Annarita Ruberto dedica una sezione al materiale utile per esercitarsi all'esame di matematica di Terza...
Written on 14 Febbraio 2012, 20.16 by
Giampaolo Rubaudo, nel suo blog a quadretti, inizia a descrivere un percorso didattico dedicato al concetto di angolo. Questa attività di geometria è...
Written on 19 Marzo 2010, 15.34 by
Apimatica è un simpaticissimo gioco in flash utile per imparare le tabelline in maniera divertente. Nella scuola primaria si è costantemente alla...
Written on 27 Settembre 2010, 19.48 by
Il sito web Piccoli Matematici è un progetto curato dal Nucleo di Ricerca Didattica – Università di Pavia Sezione di Rozzano per l’Ufficio...
Written on 17 Gennaio 2013, 20.03 by
Ancora segnalazioni di programmi didattici dal sito VBScuola. INCANTESIMO è un gioco matematico in cui il giocatore deve indovinare...