Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Musica 2020: progetto di valorizzazione della didattica musicale nella scuola dell'infanzia e primaria E-mail
Discipline - Musica
Lunedì 09 Aprile 2012 10:26
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Circolo Didattico J.Orsini di Amelia, da diversi anni dedica particolare attenzione all’educazione musicale attraverso tutta una serie di attività di aggiornamento rivolte agli insegnanti, progetti e laboratori musicali in verticale, collaborazioni con l’Associazione Musicale Ameria Umbra, acquisto di strumenti musicali (strumentario Orff, ritmico e melodico e sussidi didattici per l’educazione musicale), attivazione di laboratori musicali.

Dallo scorso anno scolastico è stato avviato uno specifico progetto, Musica 2020, allo scopo di sperimentare il potenziamento dell’attività musicale ( strumentale, corale…) fin dalla scuola dell’infanzia e scuola primaria, per costruire le basi di un curricolo verticale di apprendimento pratico della musica.

Il progetto prevede la sperimentazione di esperienze di avviamento allo strumento musicale e alla coralità e di pratica musicale, anche attraverso i metodi attivi. Corso di aggiornamento per gli insegnanti di classe e il coinvolgimento dei docenti di classe, di docenti specializzati “interni”, già in organico e di esperti esterni.

Nel sito web dedicato al progetto Musica 2020 potrete trovare una serie sezioni molto interessanti dedicate a percorsi interdisciplinari in cui la musica è associata alla lingua italiana, alla lingua inglese, all'educazione motoria e all'intercultura, oltre alle possibili modalitò di utilizzo della LIM nell'educazione musicale.

Articoli correlati

Written on 01 Febbraio 2010, 19.38 by
  Poco tempo fa segnalai un servizio per suonare la batteria online. Per arricchire l'orchestra passo oggi a parlare di due simpatiche applicazioni...
Written on 21 Dicembre 2010, 15.11 by
Amanti della musica: udite, udite! Ben 80.000 spartiti musicali per pianoforte ed altri strumenti sono disponibili in formato PDF, senza spendere un...
181428
Written on 26 Gennaio 2010, 18.58 by
Volete trasformare la vostra classe in una band rock? Bene, di sicuro vi servirà un batterista e considerando i costi di uno strumento del...
Written on 31 Ottobre 2013, 17.49 by
  Incredibox è senza dubbio il modo più semplice e divertente per creare musica nel web. E'...
Written on 04 Febbraio 2014, 18.47 by
  L'enorme quantità di applicazioni didattiche disponibili rendono utilizzabile l'iPad in tutte le...
Written on 19 Febbraio 2011, 14.26 by
Scorio è un'ottima applicazione che consente di scrivere spartiti musicali online, mentre si suona una tastiera virtuale. È anche possibile fare il...
100988

 

 

Commenti  

 
#3 roberto 2013-10-21 22:25 Grazie mille e complimenti per il tuo blog!
Citazione Ugo:
Ciao Roberto! Il tuo blog è veramente prezioso… Io scrivo di musica con i bambini su ciaublog.blogspot.it/
Dai un'occhiata se vuoi… io tornerò sicuramente a leggerti! Sei nella mia lista di blog seguiti!
Citazione
 
 
#2 Ugo 2013-10-21 21:01 Ciao Roberto! Il tuo blog è veramente prezioso… Io scrivo di musica con i bambini su ciaublog.blogspot.it/
Dai un'occhiata se vuoi… io tornerò sicuramente a leggerti! Sei nella mia lista di blog seguiti!
Citazione
 
 
#1 VALERIA 2012-04-09 12:58 UN VULCANO UN VULCANO E' LA TUA MENTE, E CONTINUA E CONTINUA AD INVENTARE, GRAZIE TANTE PER LA CONDIVISIONE CHE TROVIAMO UTILE ED INTERESSANTE COME ALTRE, COME TANTE.
VALERIA
Citazione