La collezione digitale dell'Archivio Storico Ricordi

Quando si parla di Ricordi si fa riferimento alla storia della musica italiana, dalla musica lirica e classica alla musica pop, per una casa discografica che ha contrassegnato oltre due secoli di cultura italiana.

L'Archivio Ricordi, ospitato fisicamente presso il Palazzo Brera a Milano, è dallo scorso dicembre online, con materiali digitalizzati grazie al contributo del Mibact; la collezione digitale comprende circa 600 bozzetti di scenografie, migliaia di figurini di costumi e tavole di attrezzeria che raccontano la storia delle più celebri opere del repertorio italiano.

E’ possibile navigare tra alcuni percorsi consigliati, persone e opere.
E’ consultabile anche il Catalogo Numerico Ricordi, in cui “le opere acquistate dall’editore sono presentate in ordine numerico progressivo e approssimativamente cronologico e vengono descritte con i dati essenziali per l’identificazione delle composizioni”. 

Vai alla Collezione Digitale dell'Archivio Storico Ricordi

 

Articoli correlati

Written on 31 Marzo 2016, 20.29 by maestroroberto
Archivio sonoro è un progetto nato per recuperare e condividere l'immenso patrimonio costituito dalla musica popolare delle...
Written on 13 Luglio 2023, 15.06 by maestroroberto
Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un...
Written on 29 Gennaio 2011, 17.04 by maestroroberto
Suonolandia è il luogo ideale per giocare, sorridere e crescere con la musica. Suonolandia è l'unico sito dove la musica...
202744
Written on 28 Aprile 2015, 14.05 by maestroroberto
  Il ritmo della musica è un sito web realizzato da Fabio Morzenti, concertista ed insegnante, allo scopo di mettere a...
Written on 18 Gennaio 2020, 00.00 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un simulatore di pianoforte online, ecco ciò che fa per voi! Si chiama Virtual Piano, è sviluppato da...
Written on 15 Gennaio 2022, 18.01 by maestroroberto
Marco Siri è un collega che mi ha inviato la documentazione di una interessantissima esperienza realizzata nella sua scuola primaria A....