Virtual Piano: splendido simulatore online

Virtual Piano: splendido simulatore online

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se siete alla ricerca di un simulatore di pianoforte online, ecco ciò che fa per voi!

Si chiama Virtual Piano, è sviluppato da Apronos e trasforma la tastera del vostro pc in quella di un pianoforte online.

Probabilmente si tratta dell'unico piano virtuale che permette di suonare accordi e che consente di attivare e disattivare il pedale sustain.

Potete decidere se utilizzare  il mouse o il trackpad sui tasti dello schermo o  suonare il piano virtuale, premendo i tasti associati sulla tastiera del computer.

Potete registrare i vostri brani per riascoltarsi successivamente o per caricarli in un altri software musicali.

Se utilizzate un computer Apple, potete utilizzare l'opzione di registrazione audio in Quicktime, installando prima uno trumento gratuito chiamato Soundflower per registrare l'audio del tuo sistema.

Se invece vi ritrovate un computer Windows, potete usare Stereo Mix (generalmente supportato per impostazione predefinita). 

Vai su Virtual Piano

 

Articoli correlati

Written on 02 Dicembre 2015, 19.32 by maestroroberto
Per tutti i colleghi alla ricerca di materiali didattici per l'insegnamento della musica nella scuola primaria segnalo le proposte di...
Written on 11 Dicembre 2017, 16.14 by maestroroberto
Music Crab è un'app gratuita per iPad che permette di imparare a leggere le note musicali in maniera giocosa e...
Written on 13 Luglio 2023, 15.06 by maestroroberto
Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un...
Written on 28 Aprile 2015, 14.05 by maestroroberto
  Il ritmo della musica è un sito web realizzato da Fabio Morzenti, concertista ed insegnante, allo scopo di mettere a...
Written on 28 Ottobre 2015, 21.43 by maestroroberto
Alessandro Di MIllo è un collega e musicista professionista che ha progettato e sperimentato varie metodologie didattiche tra cui...
Written on 09 Agosto 2017, 17.36 by maestroroberto
78 RPM è stato il formato di registrazione musicale, inventato nel 1888 e pensato per essere ascoltato attraverso i grammofoni. In ogni...