Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Esplorare i vulcani con Discovery Channel E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 05 Aprile 2011 17:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

vulcani, scuola, pompeii

Pompeii è una sezione molto speciale di Discovery Channel, completamente dedicata ai vulcani.
Anche se in lingua inglese, questa risorsa offre molte opportunità di utilizzo nella didattica, grazie alle sue caratteristiche di notevole interattività.

E' possibile visualizzare sulla sfera terrestre la distribuzione dei vulcani attivi e dei margini delle placche litosferiche, osservare in sezione gli strati della Terra e le varie tipologie di vulcano. E' persino possibile generare un personalissimo vulcano, agendo sulla quantità di gas e sulla viscosità del magma, verificando in tal modo sia la conformazione morfologica che il tipo di eruzione che ne conseguono.

Fonte: la LIM e i nativi digitali

Articoli correlati

Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by
Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente...
Written on 06 Dicembre 2010, 22.27 by
L’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle e ha la sua sede a...
Written on 29 Maggio 2012, 22.07 by
Potrebbe esservi d'aiuto questa animazione prodotta dalla BBC se pensate di affrontare a scuola, dal punto di vista scientifico, il...
Written on 12 Marzo 2012, 14.27 by
Trovo davvero fantastica questa animazione dedicata al nostro sistema solare, che illustra le posizioni dei pianeti e delle lune e consente di...
Written on 19 Marzo 2012, 13.55 by
Il 22 marzo viene celebrata la Giornata mondiale dell'acqua, occasione per riflettere sull'utilizzo di una risorsa tanto preziosa quanto, purtroppo,...
Written on 27 Febbraio 2011, 09.30 by
L'ESA è la Stazione Spaziale Europea, costituita nel 1975 e comprende 18 Paesi, per la maggior parte troppo piccoli per realizzare da soli grandi...