Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria.
Sono molto conosciuti e meritano la nostra attenzione.
Iniziamo da "Rino amico scienziato", un laboratorio che si rivolge ai bambini e agli insegnanti delle classi IV e V della scuola primaria ed è organizzato in cinque unità di apprendimento sui seguenti argomenti: i Viventi, le Piante, gli Animali, la Materia, il Corpo Umano. Ogni unità è strutturata in quattro sezioni :
1. Gli argomenti dell’unità.
Ogni argomento contiene:
- Filmato con audio/Filmato senza audio. Si tratta di una serie di filmati che espongono il singolo argomento attraverso il testo scritto e le immagini animate. Il filmato può essere riprodotto nella versione con audio o senza audio. La versione senza audio è indicata per chi non dispone di una connessione internet veloce (ADSL, fibra ottica).
- Fare per sapere. È un laboratorio scientifico virtuale dove svolgere attività, giochi, quiz, esperimenti… per verificare in maniera divertente e coinvolgente le conoscenze e le abilità acquisite.
2. Come uno scienziato.
È una proposta di esperimento da realizzare “dal vivo” a scuola o a casa, disponibile in pratiche schede da stampare predisposte per essere raccolte in un quadernone ad anelli. Le istruzioni relative all’esperimento sono arricchite da colorate immagini esplicative.
3. Glossario.
Per favorire l’acquisizione del linguaggio scientifico e delle parole-chiave ogni unità contiene un ricco glossario.
4. Fascicoli da stampare.
Ogni unità è predisposta per essere stampata.
Articoli correlati
Written on 10 Agosto 2010, 11.11 by 
Se al termine di un percorso didattico di scienze i vostri alunni potranno spalmare su una bella fetta di pane il prodotto del loro lavoro... c'é piu... Written on 15 Febbraio 2011, 19.15 by 
Sun Motions è un'animazione interattiva basata su Flash che consente agli utenti di osservare le diverse angolazioni del sole nelle varie latitudini,... Written on 12 Maggio 2013, 08.41 by 
Savoir Sans Frontierès è un'associazione che si prefigge lo scopo di divulgare gratuitamente il sapere, anche scientifico e... Written on 18 Aprile 2010, 09.28 by 
Provo ad indicare alcuni indirizzi utili per affrontare l'argomento della fotosintesi clorofilliana con i bambini.
Unità didattica dedicata... Written on 25 Settembre 2009, 19.01 by  Credo possano essere agevolmente utilizzati nelle scuole medie i kit didattici sul fenomeno dei cambiamenti climatici, messi a disposizione gratuitamente... Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by 
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica...
|