Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento consistente in una versione completamente interattiva della Tavola periodica degli elementi.
Attivando le varie categorie è possibile ottenere molteplici possibilità di consultazione e di visualizzazione. A supporto delle varie informazioni proposte è presente la costante integrazione con wikipedia attraverso numerosi links.
Suggerisco la visita al sito accompagnata dalla visione dell'ottimo tutorial sopra inserito.
Fonte: Computer e Dintorni
Articoli correlati
Written on 01 Luglio 2011, 09.16 by
9509
Written on 29 Giugno 2012, 09.40 by
10524
Written on 01 Novembre 2010, 21.59 by
11307
Written on 02 Ottobre 2012, 18.21 by
9826
Written on 05 Giugno 2013, 19.47 by
9193
Written on 13 Settembre 2011, 14.33 by
24145
Commenti
segnalazione davvero interessante, la utilizzerò… grazie.
PS: Non so se hai pubblicato, può essermi sfuggito. Ti segnalo un sito che trovo di un certo interesse: www.easy4.it/ - utilizzo sicuro della rete e delle NT…
un saluto
g Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.