Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Simulazioni di matematica e scienze online: PhET E-mail
Discipline - Scienze
Lunedì 05 Dicembre 2011 18:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

PhET è una piattaforma didattica  curata dall'Università del Colorado a Boulder dove potrete accedere a simulazioni interattive per la fisica, chimica, biologia, scienze della terra, e la matematica, progettate per insegnanti e studenti.
Interessante la possibilità di eseguire le animazioni online o di scaricarle per essere utilizzate, ad esempio, su LIM non connesse ad internet.

 

Le simulazioni sono molto realistiche e possono aiutare gli studenti ad apprendere concetti in modo più approfondito e consapevole. Oltretutto sono facili da usare e con un'intefaccia grafica molto accattivante, in grado di stimolare i ragazzi all'approfondimento.
In molte di queste animazioni gli studenti possono rapidamente e facilmente cambiare le variabili e le condizioni e poi verificare i risultati
una grande e valida alternativa per quanti non hanno le risorse necessaie per attrezzare dei laboratori. 
È possibile cercare per argomento, ordine di scuola o semplicemente visionare i nuovi aggiunti. 
Ovviamente il tutto rigorosamente in lingua inglese...

Articoli correlati

Written on 04 Giugno 2011, 13.25 by
Succeeding with Science è un ricco portale didattico in lingua inglese dedicato all'insegnamento e all'apprendimento delle scienze. Troverete...
Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica...
Written on 08 Febbraio 2012, 14.28 by
Le cellule staminali: spunti per un’azione didattica è una dispensa scaricabile gratuitamente che vuole raccontare in maniera accessibile e...
Written on 08 Ottobre 2010, 16.15 by
Il Carnevale della Fisica è un’iniziativa ideata dal blog Gravità zero e dal suo omonimo spagnolo, con il patrocinio...
Written on 25 Settembre 2011, 15.30 by
In questi giorni il termine neutrini viene associato ad una importantissima scoperta scientifica e ad una solenne gaffe del ministro della Pubblica...
Written on 08 Aprile 2012, 09.31 by
Ecco un modo per far comprendere anche ai bambini più piccoli come la Terra gira intorno al Sole e la Luna gira intorno alla...