Una commedia per l'Educazione ambientale: 'A munnezza

 

Alessandro Casola è un drammaturgo di origine napoletana ed ha realizzato una commedia dal titolo "'A munnezza" che ha avuto l'apprezzamento del Presidente della Repubblica.

La commedia per i contenuti affrontati puo' fornire lo spunto alle scuole per realizzare percorsi di animazione teatrale sul tema dell'educazione ambientale e di Cittadinanza e Costituzione.

La storia muove dalla drammatica condizione ecologico-ambientale napoletana ed italiana in genere. La situazione dell’emergenza rifiuti, diventata insostenibile, e l’immondizia stessa diventata una rifugiata, perseguitata da tutti, che cerca asilo politico in casa di due borghesi.

L’idea della commedia è proprio questa. Un’opera surreale in cui ’A Munnezza è un personaggio, una signora obesa diventata ingombrante poiché è immensa e, suo marito il Consumo, la caccia fuori di casa. La lei non si arrende, paga abusivamente i due borghesi per farsi nascondere, sa bene che lei è fonte di ricchezza, la sua gestione nello smaltimento vale oro, sia per la malavita organizzata che per le istituzioni. Infatti è ricercata da tutti.

La cerca la malavita per triturarla e mandarla in Germania, la cerca il marito per proteggerla e la cerca il Sindaco per gestire lo smaltimento. Lei inizia da rifugiata ma diventerà talmente potente da sovrastare tutti poiché il problema quando è gestibile, si domina, ma quando sfugge dalle mani, è lui che domina la società. Il suo antagonista, un impresario di pulizie, che appunto simboleggia il rigore sia fisico che morale, alla fine uscirà sconfitto da questa guerra. II tutto in modo divertente, giochi di parole e similitudine tra immondizia materiale e immondizia nell’animo umano, l’usa e getta come rifiuti e l’usa e getta degli uomini che sono diventati tali a causa dei lavori a tempo determinato e le aziende li utilizzano e poi li buttano via proprio come si fa con le bottiglie di acqua in plastica.

Per informazioni più dettagliate sull'opera: www.alessandrocasola.it

Trama de "'A munnezza"

Estratto da "'A munnezza"

Un video sulla commedia


Articoli correlati

Written on 10 Marzo 2009, 10.47 by
  Agli alunni più grandi (scuole secondarie di primo e secondo grado) è dedicato il sito www.ptable.com, un utilissimo strumento...
Written on 12 Marzo 2014, 14.59 by
  ConsumerClassroom è un portale della Commissione Europea dedicato a tutti gli insegnanti dell'UE e ai loro alunni, che...
Written on 10 Agosto 2010, 11.11 by
Se al termine di un percorso didattico di scienze i vostri alunni potranno spalmare su una bella fetta di pane il prodotto del loro lavoro... c'é piu...
Written on 29 Luglio 2010, 18.29 by
Annarita Ruberto di Scientificando continua a fornire strumenti utilissimi per la didattica delle scienze. In questo caso si rivolge ai bambini di...
Written on 22 Luglio 2010, 22.22 by
Sono disponibili due ebook sulle trasformazioni della materia e su cellule, tessuti, organi e sistemi, a cura dell'ins. Annarita Ruberto di...
Written on 29 Giugno 2010, 17.15 by
Segnalo una vera e propria comunità di insegnanti in rete che si propone di suggerire attività di insegnamento scientifico prioritariamente rivolto a...