Classificare le foglie Stampa
Discipline - Scienze
Venerdì 20 Novembre 2009 18:43

La maestra MPM ci propone una serie di suggerimenti per docenti alle prese con la classificazione delle foglie in ambito scientifico, solitamente previsto nei curricoli di classe 2° e 3°:

il margine delle foglie;
la forma delle foglie;

Per i bambini più grandi, di 4^ e 5^, da hobbybonsai una classificazione più approfondita della forma, del margine e della posizione sul ramo;
dal museo civico delle scienze naturali di Brescia  una raccolta di schede con domande guida per l'osservazione delle foglie e la loro classificazione;
attività in laboratorio di
informatica :
impara a riconoscere le foglie - quiz on line per la verifica.

Articoli correlati

Written on 21 Febbraio 2009, 14.22 by
Dedico una serie di post ad alcuni softwares disponibili gratuitamente nel sito della Mondadri scuola rivolti alla scuola primaria. Sono molto conosciuti...
143089
Written on 17 Gennaio 2011, 16.15 by
A Journey Through Climate History è, come da traduzione, un viaggio nella storia del clima del pianeta Terra, completamente interattivo, realizzato...
Written on 21 Febbraio 2012, 15.48 by
Per consentire ai bambini di consolidare gli apprendimenti nel campo della fisica non c'è nulla di meglio da fare se non farli giocare. La...
Written on 08 Dicembre 2009, 17.09 by
Uno degi obiettivi che si propone questo blog è quello di segnalare le tante buone pratiche che ogni giorno la scuola realizza, mettendo a frutto...
Written on 20 Luglio 2011, 15.01 by
Amazing Space è un sito web appositamente progettato per consentire agli insegnanti di utilizzare in classe le immagini dal telescopio Hubble della...
Written on 15 Febbraio 2012, 15.31 by
BioDigital Human è una fantastica risorsa per lo studio dell'anatomia. Potrete visualizzare in diverse modalità e sezioni tutto il corpo umano in 3D,...