Kide Science: lezioni ed esperimenti scientifici per bambini

Kide Science: lezioni ed esperimenti scientifici per bambini

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Kidescience è una piattaforma didattica davvero ricca di contenuti (in lingua inglese), dedicata alle scienze.

Trovate una gran quantità di lezioni ed esperimenti scientifici con tutte le indicazioni necessarie per riproporli in classe.

Purtroppo la versione gratuita consente di disporre di una lezione/esperimento a settimana, mentre per sbloccarle tutte occorre sottoscrivere un abbonamento che per gli insegnanti costa 3,25 euro mensili, decisamente poco per la qualità dei contenuti presenti.

Comunque la versione gratuita, pur limitandosi ad un esperimento settimanale, vi garantisce il relativo piano di lezione su schermo con guida passo-passo, suggerimenti didattici, spiegazioni scientifiche e suggerimenti per l'adattamento all'età e alla disabilità, oltre a una video guida per gli insegnanti e alle schede didattiche  da stampare come supporto necessario per lo svolgimento della lezione.

Ottimo strumento per il CLIL in ambito scientifico.

Vai su Kide Science

 

 

Articoli correlati

Written on 26 Aprile 2015, 18.34 by maestroroberto
Davvero intrigante la nuova attività proposta da Laboratorio Interattivo Manuale, dedicata alla costruzione di lapbook sui 5...
Written on 23 Maggio 2022, 18.30 by maestroroberto
PhET è una piattaforma didattica dell'Università del Clorado, che propone simulazioni scientifiche e matematiche divertenti,...
Written on 20 Ottobre 2018, 15.48 by maestroroberto
Vi mostro una semplice proposta per aiutare i bambini a visualizzare come la Luna e la Terra si muovono rispetto al Sole. Sappiamo bene...
Written on 29 Luglio 2015, 16.21 by maestroroberto
Recentemente è stato presentato un progetto promosso da ChromeExperiments, dedicato al pianeta Terra e ai suoi cambiamenti nel corso...
Written on 19 Novembre 2021, 18.48 by maestroroberto
Molti di voi conosceranno già Mela Music come servizio per acquisti di ottimi audiolibri per bambini. Ma forse pochi sanno che nella...
Written on 04 Novembre 2016, 18.13 by maestroroberto
Inevitabilmente il tema terremoto entra nelle classi di tutta Italia a seguito di quello che sta accadendo ormai dall'agosto scorso nel...