Carte e Stampe Antiche dall'Istituto Geografico Militare

Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della geografia.

Le attività principali dell'Istituto sono:

  • - produzione, aggiornamento e cessione di cartografia a media e piccola scala
  • - copertura aerofotogrammetrica del territorio nazionale
  • - costituzione e gestione della banca dati geografica
  • - manutenzione dei confini di stato
  • - conservazione della cartografia storica nazionale 

 

In relazione a quest'ultimo aspetto dell'attività dell'IGM vi suggerisco di visionare la sezione Carte e stampe Antiche, riproduzioni in tiratura limitata su carta vergata tipo “a mano” di carte e stampe antiche, selezionate tra le collezioni delle conservatorie storiche dell’Istituto geografico militare.

I soggetti delle carte presenti riguardano:
•piante di città
•carte degli stati preunitari
•carte militari
•tavole di atlanti
•carte generali dell’Italia

Queste prestigiose riproduzioni sono acquistabili registrandosi al servizio. Per avere un'idea dei costi, visitate la pagina delle carte più vendute.

 

Articoli correlati

Written on 05 Dicembre 2011, 19.37 by
Per provare questo nuovo servizio, mi sono divertito a realizzare una brevissima biografia del Maestro Roberto e vi consiglio caldamente di fare...
Written on 27 Novembre 2012, 19.42 by
Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini. Per fortuna esistono tante...
Written on 29 Maggio 2013, 14.02 by
Paolo Gallese è un ricercatore, impegnato da sempre nella produzione di oggetti didattici attraverso l'uso di nuove...
Written on 22 Febbraio 2013, 20.28 by
Attingo ancora dal sito web Bibliolab (che vi consiglio di esplorare attentamente...) per proporvi alcune lezioni di storia realizzate per...
Written on 13 Novembre 2011, 15.35 by
Rome Reborn è un'iniziativa internazionale di divulgazione storica il cui obiettivo è la creazione di modelli digitali in 3D che illustrano lo...
Written on 23 Luglio 2012, 13.16 by
Ecco un nuovo interessante strumento gratuito per creare timeline interattive online: myHistro. L'elemento che rende myHistro...