Creare Timeline online geolocalizzate: myHistro

Creare Timeline online geolocalizzate: myHistro

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un nuovo interessante strumento gratuito per creare timeline interattive online: myHistro.

L'elemento che rende myHistro particolarmente utile per la didattica è la possibilità di geolocalizzare gli eventi da inserire nella linea del tempo.

Come potrete verificare personalmente si tratta di un innovativo modo di raccontare storie e biografie con la possibilità di condividere online ogni timeline utilizzando il codice embed per incorporarle nel vostro sito web.

Per consultare la timeline potrete sfogliarne le pagine manualmente oppure visualizzarne il riassunto attraverso il semplice elenco cronologico degli eventi.

Per il momento non è presente una traduzione in italiano trattandosi di una start-up estone, ma tra gli sviluppatori ci sono anche nostri connazionali, per cui è facile prevedere che questo limite sarà presto superato.

Per visualizzare un esempio di linea del tempo dedicata alla storia delle Olimpiadi e creata con myHistro guardate sotto

Articoli correlati

Written on 29 Aprile 2010, 21.57 by
E' dedicato ad Anna Frank un interessantissimo sito internet che, in occasione del 50° anniversario dell'inaugurazione della sua casa-museo,...
Written on 14 Settembre 2013, 13.52 by
  Sappiamo quale importanza rivesta nella ricerca storica il ricorso alle fonti orali, unitamente alle fonti scritte e ai...
Written on 03 Agosto 2011, 13.33 by
Il sito web del Museo di Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, propone una bella sezione rivolta ai bambini, dove trovare utili spunti per la didattica...
Written on 27 Agosto 2012, 17.17 by
Quello proposto dal blog Alessia scrap &craft... è uno strumento originale e completissimo per aiutare i vostri bambini ad...
Written on 20 Ottobre 2010, 18.52 by
Palmy è una collega che condivide la passione per il blogging e cura Mens Sana, spazio digitale in cui condivide esperienze e riflessioni sulla scuola e...
Written on 19 Ottobre 2010, 15.57 by
Vi segnalo una risorsa in lingua inglese, ma che potrebbe davvero risultare una formidabile occasione per approfondire la competenza linguistica e le...