Pompei rinasce in 3D

Pompei rinasce in 3D

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Volete portare i vostri bambini a scoprire il tessuto urbano di una città dell'Antica Roma?
Provate a visitare Procedural Pompeii, una ricostruzione in 3D dell'antica città vesuviana, risalente al I secolo d. C., periodo del suo massimo splendore. 

 

La creazione di modelli 3D di siti archeologici è limitata ai luoghi più rilevanti dal punto di vista storico, a causa degli elevati costi di questa tecnologia.
Il filmato realizzato restituisce un'immagine fedele e molto suggestiva dell'assetto urbano non solo di Pompei, ma di una qualsiasi città romana, risalente al modello del Castrum, l'antico accampamento militare, e sviluppato attorno alle due vie principali: il cardo e il decumano.
Il video sotto illustra come è stata realizzata la ricostruzione 3D della città di Pompei.


 

Articoli correlati

Written on 03 Agosto 2011, 13.33 by
Il sito web del Museo di Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, propone una bella sezione rivolta ai bambini, dove trovare utili spunti per la didattica...
Written on 01 Agosto 2011, 14.29 by
Imparare a leggere l'orologio e le ore in generale è una di quelle attività che spesso risultano indigeste a molti bambini. Per fortuna la rete...
Written on 25 Gennaio 2014, 16.49 by
  Nell'immediata vigilia della Giornata della Memoria 2014 vi propongo alcuni materiali didattici che potranno esservi utili per...
Written on 22 Ottobre 2010, 16.35 by
I bambini si appassionano tantissimo se stimolati al percorso di ricerca storica in maniera attiva e coinvolgente. Non a caso, quando si chiede...
Written on 26 Novembre 2010, 19.56 by
Le prime monografie realizzate dai bambini a scuola riguardano solitamente la storia delle "cose" più comuni, legate al percorso di...
Written on 27 Novembre 2012, 19.42 by
Imparare a leggere le ore e l'orologio è un compito spesso piuttosto complesso per i bambini. Per fortuna esistono tante...