Risorse didattiche sulla Grande Guerra da Corriere.it

Risorse didattiche sulla Grande Guerra da Corriere.it

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Il progetto 100 Anni Grande Guerra - le scuole per la storia, promosso dalla Struttura di Missione per la Commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e realizzato da La Fabbrica spa e ANP (Associazione Nazionale Dirigenti e alte Professionalità della scuola), ha come noto tra i partner scientifici dell’iniziativa e del concorso anche www.corriere.it/scuola , la sezione web del Corriere della Sera che si occupa di tutto ciò che avviene nel mondo della scuola.
 

In particolare, su www.corriere.it/scuola troverete una sezione apposita all’interno del sito del Corriere (consultabile QUI ), propedeutica alla preparazione al concorso educativo “Al fronte e nelle retrovie, l’Italia durante Prima Guerra Mondiale”. 

Attraverso questa sezione, così come attraverso contributi e webmemorie pubblicati sul portale www.centoannigrandeguerra.it (consultabili QUI ), il sito www.corriere.it/scuola fornisce agli studenti spunti didattici e di approfondimento: riletture e analisi dell’evento bellico fatte da intellettuali e giornalisti come Gian Antonio Stella, Fabrizio Gifuni, Aldo Cazzullo, Roberto Piumini. Contenuti di qualità che verranno implementati man mano, pensati per coinvolgere i ragazzi di tutte le età attorno alla narrazione e alla scoperta della Prima Guerra Mondiale, rinarrata attraverso linguaggi e voci della contemporaneità.
 
Si tratta di risorse didattiche utili per la vostra attività didattica in classe, così come nella preparazione di elaborati e progetti da candidare per uno dei tre premi (a cura di Corriere della Sera - Scuola, Museo Nazionale del Cinema e Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane) previsti nell’ambito del concorso educativo promosso dal MIUR per il progetto Cento Anni Grande Guerra.
 
Per ulteriori spunti, materiali e approfondimenti, vi invito inoltre a visitare e a esplorare il portale www.centoannigrandeguerra.it , a scoprire le novità della RIVISTA e a iscrivervi al gruppo Facebook riservato ai docenti, in cui vengono periodicamente condivisi articoli e approfondimenti sul tema della Grande Guerra e del Centenario.
Per qualsiasi necessità di chiarimento o di informazione, potete chiamare il numero verde 800 333289 dal lunedì al venerdì negli orari 9-13 e 14-18, oppure scrivere all’indirizzo info​@​centoannigrandeguerra.it

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Febbraio 2021, 18.56 by maestroroberto
Direttamente da Spicchi di limone, il blog della collega ed amica Paola Limone, si apprende di una nuova grande opportunità per viaggiare...
Written on 20 Settembre 2017, 17.15 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente 3 ebook ricchi di schede operative per l'insegnamento di storia e geografia nella...
Written on 13 Novembre 2022, 18.14 by maestroroberto
Conosciamo già diverse piattaforme che consentono, attraverso il gioco, di consolidare le conoscenze geografiche, localizzando sulla carta...
Written on 22 Dicembre 2015, 15.24 by maestroroberto
Dopo aver condiviso le raccolte di web games per l'italiano e la matematica, segnalo una nuovo archivio dedicato ai giochi online per la...
Written on 12 Gennaio 2020, 18.11 by maestroroberto
Certamente sono molte le fonti in rete sulle quali reperire materiali didattici sull'Antica Roma. Altrettanto certamente sono...
Written on 19 Aprile 2018, 13.40 by maestroroberto
Segnalo la possibilità di attingere ad un nuovo, prezioso archivio proveniente dalla Biblioteca Universitaria di Genova. Si tratta di...