Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

NOVA: visitare virtualmente l'Antico Egitto E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 30 Settembre 2015 20:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Volete camminare attorno alla Sfinge? Arrampicarvi all'interno della Grande Piramide di Giza e trovare la camera sepolcrale del faraone? Visitare le magnifiche tombe e templi dell'antica Tebe?

Grazie a NOVA oggi tutto questo è possibile, anche se solo virtualmente!

Potrete disporre di una risorsa interattiva con visualizzazione panoramica a 360 °ed immagini assolutamente spettacolari di tutta la Piana di Giza e dell'antica Tebe (l'odierna Luxor).

Vi capiterà di passaggiare tra Vecchio e Nuovo Regno per tombe e templi, piramidi e statue, e di navigare su una barca di legno di 4.600 anni fa.

Godetevi dunque questo unico viaggio virtuale attraverso la Terra dei Faraoni.

Per esplorare l'Antico Egitto cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2018, 18.17 by maestroroberto
Worldmap è una curiosa mappa interattiva che permette di confrontare l'estensione territoriale di diverse Antiche Civiltà...
Written on 14 Ottobre 2016, 10.40 by maestroroberto
Un'attività che può essere proposta a conclusione dell’argomento I MESI DELL’ANNO nella scuola primaria...
Written on 14 Novembre 2014, 18.05 by maestroroberto
E' stato pubblicato solo due giorni fa ed ha avuto già quasi 5 milioni di clic, quello che è destinato a diventare lo spot...
Written on 02 Aprile 2018, 16.18 by maestroroberto
Segnalo i preziosi contributi proventienti da TED-Ed, in questo caso dedicati all'Antica Roma. Sono dei video animati che...
Written on 20 Marzo 2022, 17.22 by maestroroberto
Fabio Speciale è un collega che condivide strumenti didattici tramite il suo blog Giochi e colori. Tra tanti interessanti materiali,...
Written on 11 Gennaio 2019, 18.19 by maestroroberto
Rilancio ancora spunti di riflessione e materiali utilizzabili in classe per celebrare il 27 gennaio la Giornata della Memoria. In...