Discipline -
Geografia
|
Sabato 21 Febbraio 2009 15:05 |
Ci troviamo sempre in ambiente pianetascuola e questa volta parliamo di “Su e giù per l’Italia”, un laboratorio multimediale dedicato alle regioni italiane.
Il laboratorio si rivolge agli alunni e agli insegnanti della classe V della scuola primaria e della classe I della scuola secondaria di primo grado.
I ragazzi saranno accompagnati in questo viaggio entusiasmante dal simpatico professor Greenwich.
Dalla homepage del laboratorio è possibile accedere alle attività relative ad ogni singola regione.
Ogni regione contiene:
- una schermata interattiva (Destinazione…);
- una attività da svolgere sulla carta geografica (Carte in gioco);
- una verifica sommativa (Pronti, partenza… test);
- una attività dedicata ai luoghi e ai monumenti caratteristici (Album fotografico);
- una scheda relativa alle curiosità (Curiosità);
- una attività su un prodotto gastronomico tipico (In tavola).
Articoli correlati
Written on 24 Dicembre 2010, 10.16 by  Siete arrivati alla vigilia di Natale senza trovare il tempo per allestire il presepe.
Ci vorrebbe un'idea....
Perchè non costruire un presepe di... Written on 13 Novembre 2013, 16.35 by 
Una delle decorazioni natalizie più utilizzate per addobbare le aule sono i fiocchi di neve di carta.
Ma come si... Written on 09 Novembre 2013, 15.26 by 
Continuiamo con alcune proposte per originali lavoretti di Natale.
Da krokotak ecco come realizzare degli alberelli di carta... Written on 14 Dicembre 2009, 10.51 by 
Ecco un originale modo di utilizzare la tecnica dell'origami per la creazione di oggetti natalizi.
Si tratta di realizzare un Babbo Natale con un... Written on 13 Dicembre 2008, 10.05 by  Segnalo su Toysblog un lavoretto per costruirsi un piccolo Babbo Natale
in carta, da usare eventualmente come
ragalo visto che sul restro è... Written on 02 Dicembre 2010, 17.21 by 
Chi ama la creatività e il fai-da-te non può perdersi il blog méli-mélo di Vanna Lisa Scafaria.
Vorrei segnalare come idea per splendidi lavoretti di...
|
|
Discipline -
Geografia
|
Mercoledì 21 Gennaio 2009 15:18 |

Non è un vecchio gioco di strada, ma un nuovo utile strumento per tutti coloro che hanno a cuore i colori delle bandiere dei vari stati, o che amano ricordare i vessilli che hanno accompagnato vicende storiche importanti, o che vorrebbero conoscere come sono fatte le bandiere di regioni o dipartimenti: Flag Identifier.
Sono possibili diverse tipologie di ricerche, con la più semplice che consiste nella ricerca tra strutture bicolori o tricolori, fino all'inserimento dei singoli colori per vedersi restituire il risultato di tutti gli Stati o regioni che hanno come bandiera quella corrispondente alle indicazioni offerte. Ma è anche possibile operare scelte combinate, come ad esempio ricercare le bandiere a seconda dello schema grafico della stessa, dei soggetti contenuti (animali, simboli, lettere, piante, ecc), delle aree geografiche e dei periodi storici. Tutte le bandiere riportate come risultato sono cliccabili per ottenere una serie di dati interessanti, tra cui la data di adozione.
Ecco, ad esempio, il risultato ottenuto inserendo i dati del nostro tricolore...

Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 24 Dicembre 2010, 10.16 by  Siete arrivati alla vigilia di Natale senza trovare il tempo per allestire il presepe.
Ci vorrebbe un'idea....
Perchè non costruire un presepe di... Written on 13 Novembre 2013, 16.35 by 
Una delle decorazioni natalizie più utilizzate per addobbare le aule sono i fiocchi di neve di carta.
Ma come si... Written on 09 Novembre 2013, 15.26 by 
Continuiamo con alcune proposte per originali lavoretti di Natale.
Da krokotak ecco come realizzare degli alberelli di carta... Written on 14 Dicembre 2009, 10.51 by 
Ecco un originale modo di utilizzare la tecnica dell'origami per la creazione di oggetti natalizi.
Si tratta di realizzare un Babbo Natale con un... Written on 13 Dicembre 2008, 10.05 by  Segnalo su Toysblog un lavoretto per costruirsi un piccolo Babbo Natale
in carta, da usare eventualmente come
ragalo visto che sul restro è... Written on 02 Dicembre 2010, 17.21 by 
Chi ama la creatività e il fai-da-te non può perdersi il blog méli-mélo di Vanna Lisa Scafaria.
Vorrei segnalare come idea per splendidi lavoretti di...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>
|
Pagina 40 di 40 |