Un software per apprendere la geografia: Seterra Stampa
Discipline - Geografia
Lunedì 02 Gennaio 2012 14:41

seterra, geografia

Seterra è uno splendido programma gratuito per aiutare bambini e ragazzi ad apprendere la geografia in maniera divertente.
Si presenta come una ricca e completa collezione di quiz geografici, che permetteranno ai vostri ragazzi di ampliare le proprie conoscenze sulla geografia dell’Europa, la posizione sulla cartina degli stati USA e delle loro capitali, le province della Cina, i paesi, le bandiere e le capitali dell’Africa, dell’America del Sud e dell’Asia, le montagne, i vulcani e molto altro ancora.

 

Seterra comprende sia esercizi di localizzazione su cartina geografica che giochi sulle bandiere e quiz, rendendo così lo studio facile e divertente. Ogni attività è dotata di una tabella dei punteggi migliori, in modo che possiate tenere traccia dei vostri miglioramenti.
Il programma è disponibile in ben 13 lingue, tra cui l'italiano e funziona con Windows XP, Windows Vista e Windows 7.
Esiste anche una versione online di Seterra, ma che non consente di tenere traccia dei risultati ottenuti, come nella versione software.
Ideale per la geografia con l'uso della LIM!

Per scaricare grauitamente Neterra cliccate qui

Articoli correlati

Written on 18 Aprile 2014, 13.48 by
  Il prossimo 22 aprile si celebrerà l'Earth Day 2014 ed ecco un'interessante risorsa che può essere utilizzata...
Written on 12 Maggio 2010, 16.41 by
  Per consolidare l'apprendimento dei concetti di latitudine e longitudine vi propongo questa appassionante caccia al tesoro in cui i bambini per...
Written on 22 Febbraio 2014, 14.27 by
  Mr. Nussbaum non è una novità per questo blog. Ne parlai a proposito della piattaforma di giochi...
Written on 12 Settembre 2011, 15.39 by
Giochi-Geografici.com è un sito web che permette di giocare con la geografia a diversi livelli, adattabile dalla scuola primaria alle scuole medie e...
Written on 01 Marzo 2014, 14.34 by
Flora e fauna della montagna from Maestra Diana   Poco tempo fa una collega mi chiedeva del materiale per introdurre nella scuola...
Written on 09 Luglio 2010, 13.25 by
  In questo caso si tratta di unire l'utile (il ripasso della geografia d'Italia e d'Europa) al dilettevole (giocare a Tetris). Avete presente il...