Riprodurre famosi dipinti in pixel con Google Spreadsheet |
![]() |
Discipline - Arte e immagine |
Scritto da Administrator |
Lunedì 08 Agosto 2016 13:30 |
Spreadsheet, il potente foglio di calcolo di Google, si presta a molti utilizzi in classe, talvolta totalmente slegati dalla logica dei numeri. E' il caso di Spreadsheet Art, un'applicazione che permette di ricreare famosi dipinti in pixel in pochissimi minuti.
L'idea è semplice: ogni cella nel foglio di calcolo corrisponde ad un pixel nel dipinto. Viene calcolato il colore del pixel che viene trasferito come sfondo nella cella corrispondente. E' sufficiente poi ridimensionare le celle del foglio di calcolo in piccoli quadrati perfetti e lo spreadsheet sarà esattamente come l'opera d'arte originale. Ci vogliono pochi semplici passaggi per fare pixel art con Google Spreadsheet. È possibile utilizzare qualsiasi immagine libera, assicurandosi che non superi la dimensione massima di 300 pixel.
Il vostro dipinto pixellato è così pronto! Il file è esportabile in pdf o in formato excel. Potreste divertirvi a modificare i codici colori delle singole celle per apportare le vostre modifiche alle opere d'arte più famose. Ecco un esempio di utilizzo di Google Spreadsheet Art Sotto la guida all'uso
Articoli correlatiWritten on 14 Novembre 2020, 15.37 by 2854 Written on 26 Giugno 2020, 15.35 by 5225 Written on 15 Giugno 2022, 13.53 by 2292 Written on 28 Febbraio 2015, 16.54 by 13413 Written on 25 Febbraio 2021, 19.21 by 2392 Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by 22446 |