Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le guide delle città d'arte disponibili ora anche per dispositivi mobili E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Lunedì 14 Novembre 2011 20:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

NEXTA, media company che un anno fa ha lanciato ARTE.it, il primo motore di ricerca semantico e tematico dedicato all’arte, presenta in anteprima “ROMA”, la prima delle dieci guide interattive delle città d’arte italiane sviluppate per mobile.

Il progetto “Guide delle città d’arte”, la cui versione web consistente nella mappatura interattiva di dieci città d’arte italiane è stata lanciata nei mesi scorsi, rappresenta una novità assoluta nel nostro Paese: si tratta della prima operazione crossmediale interamente italiana, volta ad ampliare le possibilità di fruizione dei contenuti proposti dal motore di ricerca Arte.it e dell’infinita ricchezza artistica e culturale dell’Italia grazie a un unico strumento digital native per web e mobile. Il progetto include 10 città, 100 itinerari, 10.000 punti di interesse artistico sul territorio, news, il calendario delle mostre in italiano. Dopo Roma, sarà la volta di Venezia, Torino, Milano, Firenze, Genova, Bologna, Napoli, Lecce, Palermo.

 

 

Per ognuna di queste città sono già disponibili le “guide online”, e a partire dal 2012 anche le 10 app mobile per iPhone, in italiano e in inglese.
Piero Muscarà
, Amministratore Delegato di NEXTA, afferma: “In un paese con il più grande patrimonio artistico mondiale, 3.500 musei, 47 siti UNESCO, 2.000 siti archeologici, la possibilità di accedere in maniera crossmediale a tutte le informazioni e ai dati offerti dal motore di ricerca ARTE.it rappresenta un importante strumento, autorevole e completo, non solo per fruire in modo facile all’offerta culturale italiana, ma anche per valorizzarla maggiormente.
Con 26 milioni di utenti Internet e 20 milioni di italiani che utilizzano abitualmente uno smartphone, le app mobile di ARTE.it rispondono al bisogno crescente di informazione in mobilità. Basti pensare che nel 2011 gli utenti smartphone sono aumentati del 52% e nel mondo del 30%”.
Il motore di ricerca ARTE.it offre agli utenti oltre 2 milioni di documenti catalogati in un database che raccoglie notizie e informazioni su oltre 1.000 artisti e 10.000 opere e luoghi d’arte in Italia. Oltre a una nuova “release” e alla grafica rinnovata, ARTE.it arricchisce la sua offerta con il Notiziario, un giornale quotidiano – in italiano – dedicato al mondo dell’arte in Italia con focus a 360° su beni culturali e arte contemporanea e con il Calendario degli Eventi: l’elenco delle mostre e delle manifestazioni artistiche in Italia che permette agli utenti di filtrare l’offerta secondo la città selezionata, visualizzare le sedi delle esposizioni delle mostre direttamente su mappa, accedere alla scheda degli eventi, raccogliere tutte le informazioni di servizio come il costo dei biglietti, gli orari, i numeri utili, la url ufficiale, il percorso stradale più facile e comodo per raggiungere la destinazione.
Infine, ARTE.it dà vita alla sua Community 2.0, offrendo agli utenti tutti gli strumenti di interazione per permettere di correggere, suggerire e creare contenuti. Naturalmente sempre con la supervisione della redazione di ARTE.it. NEXTA è una media company attiva su Internet nei settori dell’editoria verticale e del content providing fondata nel 2000 a Roma. NEXTA è proprietaria di 5 testate online dedicate al mondo del cinema (FILM.it), dell’entertainment (DIVERTIMENTO.it), della moda e del lifestyle (STILE.it), dello sport (SPORT.it) e dei viaggi (TURISMO.it) che si rivolgono ogni mese a un’audience di oltre 2,5 milioni di unique visitors. A novembre 2010 NEXTA ha lanciato ARTE.it con l’obiettivo di creare il primo portale in Italia dedicato all’arte italiana e al patrimonio artistico e culturale presente nel nostro paese.

Fonte: Scuola Magazine

Articoli correlati

Written on 07 Aprile 2012, 12.57 by
L'amico Alessandro ha messo a punto un'applicazione per dispositivi mobili che vi consentirà di avere l'orario...
Written on 17 Marzo 2013, 13.55 by
Presefy è un nuovo servizio che consiglio di provare a tutti i colleghi. Con Presefy diventa facilissimo condividere presentazioni...
Written on 09 Gennaio 2013, 19.27 by
Chi ha avuto la fortuna di soggiornare sulle Dolomiti, avrà avuto senz'altro modo di conoscere la leggenda di Re Laurino, ormai parte...
Written on 20 Settembre 2013, 18.07 by
  123 Tracing è un'ottima applicazione didattica iOS completamente gratuita, progettata per guidare gli alunni più...
Written on 07 Dicembre 2011, 16.33 by
Teachers with Apps è un sito web dedicato agli insegnanti e alla segnalazione di Apps per utilizzare l'iPad a scuola. L'aspetto è quello tipico di un...
Written on 31 Ottobre 2012, 20.05 by
Apple Tree Books è una splendida raccolta di storie, fiabe, racconti in lingua inglese, disponibili gratuitamente su dispositivi...