10 app per il ritorno a scuola

10 app per il ritorno a scuola

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Si avvicina il rientro a scuola ed ecco un elenco di 10 app che potranno rivelarsi assai utili per gli studenti provvisti di dispositivi mobili (ormai quasi tutti...).

Questo elenco potrà tornare comodo anche a qualche collega che lavora in classi dotate di strumenti digitali (sempre troppo poche...)


Penultimate -  iTunes, gratis
Inserita nella selezione Top 100 di Wired, questa app è pensata per prendere appunti, proprio come su un normale blocco o quaderno. Penultimate combina l'esperienza naturale di penna e carta con la flessibilità e la sincronizzazione di Evernote. L’utilizzo del pennino risulta fondamentale se si devono fare schizzi precisi e se si vuole scrivere velocemente. Perfetta per prendere appunti a scuola o mentre si studia.

 



Orario Lezioni - iTunes, gratis
Con questa applicazione potrai comodamente consultare l’ orario settimanale dall’iPhone. Potrai creare le materie in base al piano di studi e assegnargli un colore, così da distinguerle facilmente nel riepilogo settimanale. Nell'ultima versione è stata implementata l' integrazione con il calendario dell'iPhone così da poter essere avvisati dell'inizio di una lezione. Adatto soprattutto per studenti universitari.

 



Class Buddy: Student planner - Google Play, gratis nella versione lite, pro a € 1,49
È il planner per studenti universitari con il punteggio più alto sul Play Store. Organizza trimestri o semestri, corsi e lezioni, eventi come esami e test, incontri col professore, votazioni. Importa ed esporta da file csv e Google Docs, si sincronizza in automatico al Google Calendar, e molte altre funzionalità. L’app perfetta per la vostra incasinata vita da studente.

 



iStudente - iTunes, gratis
Perfetto student planner per i possessori di iPhone. Sostituisce il diario, perfetto quindi per chi non è un stationary freak, ossia un maniaco della carta e penna. I vantaggi di questa app? iCloud per sincronizzare i dati su diversi dispositivi,  promemoria personalizzabili con notifiche push, media dei voti, formulari, possibilità di prendere appunti, calendario scolastico settimanale, libretto delle giustificazioni.

 



Dragon Dictation - iTunes, gratis
Indispensabile per velocizzare ricerche e scrittura di testi, questa app la trovate inserita nelle Top 100 e recensita in questo articolo molto dettagliato.  Consente di dettare facilmente i propri testi ed è cinque volte più veloce della battitura sulla tastiera. Una volta ottenuto il dettato potrete procedere con diverse attività: creare un documento per la ricerca di storia, twittare o aggiornare lo status su Facebook.

 



Calcbot - iTunes, 1,79 €
Calcbot è una calcolatrice semplice e disegnata apposta per iPhone, iPod touch e iPad. Ottima la modalità nastro live per visionare ogni espressione mentre viene digitata. Si possono persino recuperare i vecchi calcoli ed espressioni presenti nello storico per usarli nel calcolo attuale o per inviarli via email agli amici.

 



MathBoard - iTunes e Google Play, € 4,49 e € 3,79
MathBoard è un’applicazione matematica largamente configurabile e adatta a tutti i bambini in età scolastica. Dall’asilo - con semplici problemi di addizione e sottrazione - alla scuola elementare, quando l'apprendimento di moltiplicazione e divisione può essere impegnativo. MathBoard consente di configurare l'applicazione per ottenere il meglio da ogni singolo bambino/studente, a seconda delle sue capacità.

 



iMatematica!- iTunes, gratis nella versione lite, pro a € 2,69
iMatematica è una delle migliori applicazione su AppStore dedicate alla matematica. Contiene oltre 120 argomenti, più di 1000 formule, 7 risolutori e calcolatrici e l'esclusiva versione iPad. Acquistando iMatematica si sostiene il progetto Pi Day Italia che, oltre a educare e sensibilizzare i giovani al progresso e scientifico, sostiene progetti Onlus in India. Lo sapevi che il 14 marzo é la giornata universalmente dedicata alla celebrazione del pi greco?

 


Barefoot World Atlas - iTunes, € 4,49
Barefoot World Atlas è un magico mappamondo interattivo in 3D che invita i bambini a esplorare regioni e paesi del mondo facendoli immergere nelle grandi meraviglie del nostro pianeta. Buoni i contenuti - tante informazioni su continenti, oceani, stili di vita, fauna locale e attrazioni famose - ma soprattutto stupenda la grafica curata in ogni dettaglio da sfruttare appieno con il nuovo schermo retina.




Studenti.it Latino - iTunes e Google Play, gratis
Se copiare è deprecabile - la prof se ne accorge subito - consultare è lecito. Se avete un dubbio di traduzione su una versione di latino, non ricordate una regola grammaticale o volete ripassare velocemente un autore questa app ti verrà in aiuto. Hanno messo pure un trucchetto anti sgamo - se tocchi il pulsante Orologio in alto in tutte le schermate apparirà una schermata del tutto anonima - in modo da non farsi beccare; non ci conterei però troppo.

 

 

Fonte: Wired.it

Articoli correlati

Written on 16 Marzo 2013, 13.48 by
  Rilancio volentieri un post di Paola Limone che guida i docenti alla scelta dei tablet più adatti per la propria...
Written on 24 Gennaio 2013, 20.39 by
Il portale Skuola.net, che ogni mese viene visitato da circa 2 milioni di studenti, lancia una apposita ’App’, scaricabile per...
Written on 05 Luglio 2010, 20.49 by
  Certo, non credo che potrete mai arrivare ad eguagliare David Kassan, artista newyorkese capace di comporre con le dita su iPad iautentici...
Written on 28 Ottobre 2013, 18.31 by
  Si sta prepotentemente affermando Sketchometry, nuovo potente software per la geometria dinamica progettato per tablet e LIM, ma...
Written on 22 Novembre 2012, 15.29 by
  Capita spesso di dover risolvere il problema di reinviare con la propria firma documenti ricevuti via mail. Fino ad oggi...
Written on 24 Maggio 2013, 18.26 by
“Tino il triangolino” è la terza applicazione per iPhone e iPad realizzata dalla start up LARIXPRESS dopo “Re Laurino e...