Showbie: quando i compiti viaggiano su iPad! Stampa
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Sabato 18 Aprile 2015 18:51

Via carta e matita e fuori l'iPad!

Questo è il grido di battaglia che ha ispirato gli ideatori di Showbie, un'app destinata ad essere utilizzata sia in classe che a casa e che permette agli studenti di completare i compiti con l'iPad o con i pc, e di ottenere un aiuto immediato dai loro insegnanti di classe.

Showbie fornisce più di un'opportunità agli studenti, sia a casa che a scuola, consentendo, ad esempio, di inviare file di testo o audio ai dispositivi dei loro insegnanti dai dal proprio posto, di svolgere direttamente i compiti assegnati da iPad, utilizzando uno stilo o il dito sul tablet.

 

Il docente è in grado di verificare dal suo dispositivo se le attività sono state completate e possono procedere immediatamente alla correzione dei lavori.  

Se i bambini si trovano in difficoltà nello svolgimento dei compiti a casa, possono inviare una notifica all'insegnante, che, avvisato da uno specifico suono, può immediatamente supportare il loro lavoro. Avere in tempo reale la percezione delle difficoltà affrontatte dai propri studenti nella rielaborazione degli apprendimenti rappresenta un fondamentale feedback per impostare il lavoro da svolgere in classe.

L'app Showbie è scaricabile gratuitamente a questo indirizzo: https://itunes.apple.com/app/id548898085

Articoli correlati

Written on 13 Aprile 2014, 07.29 by maestroroberto
Kahoot è un'originale applicazione gratuita, progettata per un utilizzo didattico. In pratica consente agli studenti in...
Written on 06 Agosto 2014, 15.44 by maestroroberto
  Le più belle Città d'Arte d'Italia nel palmo di una mano: ecco l'idea che hanno avuto i ragazzi del...
Written on 15 Maggio 2016, 11.05 by maestroroberto
Storykit è un'app gratuita per iPad con cui diventa davvero semplice raccontare storie utilizzando foto, testo, disegni...
Written on 28 Aprile 2015, 14.55 by maestroroberto
Purtroppo io non saprei che farmene, considerato il mio pressoché totale analfabetismo in lingua inglese, ma di sicuro quella che vado a...
Written on 05 Luglio 2016, 17.16 by maestroroberto
Sono tante le raccolte in rete di apps per l'utilizzo dell'iPad nella didattica. Vorrei proporvene una interamente dedicata a...
Written on 03 Febbraio 2017, 15.53 by maestroroberto
Per registrare video in 3D sono necessarie più lenti, in quanto per generare l'effetto tridimensionale, occorre catturare i...