Usare i tablet nella scuola primaria in maniera collaborativa e incusiva

Usare i tablet nella scuola primaria in maniera collaborativa e incusiva

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quella che vado a presentarvi è una piattaforma digitale che documenta un anno di attività in classe con l'utilizzo di tablet in maniera collaborativa ed inclusiva.

Protagonisti di questa esperienza sono gli alunni di due classi II della scuola primaria di Guidonia - Istituto Comprensivo "Giuseppe Garibaldi" che hanno beneficiato dei fondi PON per i progetti "Aule aumentate dalla tecnologia" e che hanno dunque avuto l'opportunità di sperimentare l'efficacia dell'integrazione quotidiana del digitale per l'apprendimento.

Il sito web che è stato realizzato per documentare l'utilizzo di nuovi strumenti e nuove metodologie, presenta semplici app realizzate dagli alunni su diversi argomenti di italiano, matematica, scienze e inglese. Oltre a questo trovate video di storie inventate dai bambini con immagini, balloon e commenti vocali e video sulle varie attività, tra le quali una sulla realtà aumentata. Vi è, inoltre, una sezione chiamata Inclusione, nella quale, sia il bambino seguito dal docente di sostegno che i suoi compagni hanno inserito dei lavori, dedicati a chi necessita di bisogni educativi speciali. Questo aspetto risulta assolutamente prioritario fin dalla progettazione della candidatura al finanziamento del programma che aveva come titolo "Collaborazione e Inclusione", e questo sito mostra la coerenza con quella prospettiva.

Vai sul sito "Il tablet a scuola"
 

Articoli correlati

Written on 16 Giugno 2015, 16.25 by maestroroberto
"Il piccolo principe"  di Antoine de Sanit-Exupéry è ora disponibile per Android e iOS, grazie alla...
Written on 11 Aprile 2015, 16.00 by maestroroberto
E' quasi impossibile restare aggiornati sulle applicazioni didattiche che quotidianamente vengono distribuite per essere utilizzate...
Written on 29 Luglio 2017, 17.17 by maestroroberto
Agenda scolastica è un'app Android (disponibile anche in lingua italiana) che aiuta gli studenti ad organizzare e monitorare...
Written on 06 Novembre 2016, 09.29 by maestroroberto
La rete è piena di servizi di raccolta, categorizzazione ed aggiornamento di apps educative. Raramente mi è...
Written on 02 Gennaio 2020, 09.34 by maestroroberto
Sicuramente ce ne faremo una ragione, ma da gennaio 2020 su una ventina di modelli di smartphone non funzionrà più...
Written on 01 Luglio 2014, 15.21 by maestroroberto
30hands è una delle più apprezzate app gratuite iOS per creare storie digitali. Si tratta di una risorsa che permette agli...