Venlow: condividere video su Whatsapp e Instagram senza perdere qualità

Venlow: condividere video su Whatsapp e Instagram senza perdere qualità

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Durante il lockdown è capitato spesso, soprattutto per la scuola dell'infanzia, che si sia affidata la condivisione di video a sistemi come Whatsapp. Vi sarete accorti che quando si tratta di inviare video su WhatsApp o Instagram, si viene a perdere molta qualità rispetto al filmato originale.

Questo avviene in quanto queste piattaforme utilizzano un algoritmo di compressione che riesce a far caricare e inviare più velocemente i video, anche se questo comporta che buona parte della qualità si perda per strada.

Per oviare a questo problema arriva Venlow, un'app che promette di mantenere la qualità dei vostri video, rimpiccolendo le dimensioni degli stessi, in modo che quando arriva il momento di condividerli su WhatsApp, abbiano la giusta dimensione, eludendo così il processo di compressione effettuato dall'app e di conseguenza senza perdere la loro qualità.

Usando Venlow nella versione gratuita rimane solo il problema del logo che appare nel video e che scompare solo se si acquista la versione premium. Ma se a voi interessa solo che la qualità del video resti intatta, la presenza del watemark non rappresenta un fastidio eccessivo.

Ecco come funzioona:

 

Per scaricare Venlow per Android, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 14 Novembre 2014, 19.31 by maestroroberto
  MyBackpack è un'app gratuita per iPad ricca di storie digitali, canzoni educative, giochi matematici in lingua...
Written on 27 Giugno 2014, 15.01 by maestroroberto
  Shadow Puppet Edu  è una free app per iPad, progettata per un uso nella didattica e che consente agli studenti di...
Written on 20 Novembre 2014, 14.56 by maestroroberto
Trovo Symbaloo uno straordinario strumento per aggregare in poco spazio collegamenti a siti web, ricnducibili a specifici...
Written on 21 Marzo 2017, 19.56 by maestroroberto
Antonio Fiore è un ragazzo diciannovenne che lo scorso anno ha realizzato un'applicazione utile per la Comunicazione Aumentativa...
Written on 21 Settembre 2014, 09.05 by maestroroberto
Potrebbe apparentemente sembrare non agevolissimo scrivere un iBook utilizzando uno strumento come l'iPad. Ma la sempre maggiore...
Written on 02 Gennaio 2020, 09.34 by maestroroberto
Sicuramente ce ne faremo una ragione, ma da gennaio 2020 su una ventina di modelli di smartphone non funzionrà più...