Un percorso didattico interdisciplinare su Anne Frank da Astrid Hulsebosch Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 22 Gennaio 2015 14:30

 

La collega Astrid Hulsebosch mette a disposizione di tutti i docenti molte esperienze didattiche promosse in classe.

Alcune di queste fanno riferimento alla Shoah e sono già state inserite nella Raccolta di risorse per la Giornata della Memoria.

Vi segnalo questa un percorso didattico interdisciplinare dedicato ad Anne Frank, un viaggio tra filosofia, letteratura, arte, lingua inglese, lingua francese, musica, storia.

Una vera e proria esperienza completa di approfondimento in cui tecnologia, emozioni e creatività si completano perfettamente.

Complimenti Astrid!

Articoli correlati

Written on 19 Settembre 2019, 20.06 by maestroroberto
Timeline è un sito web che consente di creare gratuitamente una linea del tempo multimediale da un foglio Google. Si tratta di...
Written on 31 Luglio 2018, 14.25 by maestroroberto
Reti Medievali è una piattaforma digitale ed una rivista presente ormai da circa venti anni allo scopo di consentire un accesso libero a...
Written on 11 Aprile 2021, 09.59 by maestroroberto
Nel 1857 il cartografo Urbano Monte disegnò una mappa del mondo che risultò essere la più grande e dettagliata...
Written on 30 Settembre 2015, 20.19 by maestroroberto
Volete camminare attorno alla Sfinge? Arrampicarvi all'interno della Grande Piramide di Giza e trovare la camera sepolcrale del faraone?...
Written on 14 Gennaio 2016, 21.22 by maestroroberto
Tornano i flipbook di Patrizia Cantore, per un affascinante percorso didattico che integra italiano e storia. "Alle...
Written on 01 Febbraio 2019, 17.25 by maestroroberto
Voci della Grande Guerra è un progetto dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Istituto di Linguistica...