Le origini del mondo in un flipbook Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 14 Gennaio 2016 21:22

ALLE ORIGINI DEL MONDO

Tornano i flipbook di Patrizia Cantore, per un affascinante percorso didattico che integra italiano e storia.

"Alle origini del mondo" è un flipbook che documenta un'esperienza didattica che parte dal mito e prova a dare una risposta ad alcune tra le più antiche domande che l'uomo ha cominciato a porsi dalla notte dei tempi: qual è l'origine del mondo? Qual è l'origine dell'uomo? Qual è l'origine degli animali? Qual è l'origine delle piante? Qual è l'origine dei fenomeni naturali più misteriosi e terrificanti?

Come detto, il percorso parte dalla scoperta del mito, dei suoi elementi caratteristici e della sua struttura e vengono poi presentate le risposte date a quelle domande dalla mitologia di ogni continente.

Come per gli altri flipbook della collega Patrizia, la digitalizzazione dell'attività è stata realizzata con Youblisher e il lavoro può essere scaricato e salvato in pdf, cliccando sull'icona in basso a destra.

Articoli correlati

Written on 24 Gennaio 2016, 13.26 by maestroroberto
Dinosauro.eu è un'autentica guida al mondo dei dinosauri, frutto del lavoro di ricerca ed approfondimento di un gruppo di ragazzi...
Written on 23 Febbraio 2023, 18.52 by maestroroberto
f Tomas Cipriani è  un insegnante di storia, filosofia e italiano L2, di cui parlai tempo fa, presentando il suo sito di italiano per...
Written on 20 Gennaio 2024, 00.00 by maestroroberto
Ecco, come ogni anno, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata...
Written on 18 Gennaio 2019, 13.48 by maestroroberto
Ogni tanto mi arrivano via mail verifiche preparate dai colleghi per le propire classi, allo scopo di renderle fruibili all'intera...
Written on 01 Maggio 2022, 08.42 by maestroroberto
Il Museo Egizio di Torino ha realizzato un nuovo tour virtuale per bambini e ragazzi incentrato sulle due sale principali della sede museale,...
Written on 15 Novembre 2020, 09.52 by maestroroberto
Nell'antica Babilonia avrei dovuto scrivere il blog su tavolette di argilla, usando pittogrammi, in attesa che qualcuno poi inventasse...