Geolocalizzare... milioni di anni fa! Stampa
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 10 Febbraio 2019 17:27

La collega Martina Ferrero mi segnala un curioso strumento con il quale è possibile salire su una vera e propria macchina del tempo per scoprire sulla mappa un determinato luogo a distanza di milioni di anni.

Dovete inserire nel form la vostra località per scoprire come doveva apparire su una mappa negli ultimi 750 milioni di anni e quali categorie di fossili si potevano trovare nelle vicinanze.

Avete la possibilità di calibrare la vostra geolocalizzazione scegliendo dall'elenco a discesa in alto al centro. Oppure potete vincolare la ricerca ad alcuni periodi corrispondenti a cambiamenti geobiologici come, ad esempio, "la comparsa delle prime piante sulle terre emerse".

http://dinosaurpictures.org/ancient-earth#280

 

Articoli correlati

Written on 22 Gennaio 2015, 14.30 by maestroroberto
  La collega Astrid Hulsebosch mette a disposizione di tutti i docenti molte esperienze didattiche promosse in...
Written on 22 Dicembre 2015, 15.24 by maestroroberto
Dopo aver condiviso le raccolte di web games per l'italiano e la matematica, segnalo una nuovo archivio dedicato ai giochi online per la...
Written on 15 Novembre 2022, 19.13 by maestroroberto
Le piramidi di Giza, situate alla periferia del Cairo, in Egitto, sono tra le costruzioni più importanti ed antiche della storia. Non...
Written on 26 Gennaio 2019, 09.21 by maestroroberto
In occasione della Giornata della Memoria il MIUR ha realizzato nel corso dell’anno numerose iniziative, tra le quali la pubblicazione...
Written on 19 Novembre 2021, 14.45 by maestroroberto
Ecco uno spunto per la scuola primaria, utile per creare in classe schedari relativi alla mitologia greca. Si tratta di un file...
Written on 18 Marzo 2018, 16.27 by maestroroberto
Ancora suggerimenti per proporre attività CLIL nella scuola primaria, in relazione al programma di storia. In questo caso vi...