Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Geolocalizzare... milioni di anni fa! E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 10 Febbraio 2019 17:27
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La collega Martina Ferrero mi segnala un curioso strumento con il quale è possibile salire su una vera e propria macchina del tempo per scoprire sulla mappa un determinato luogo a distanza di milioni di anni.

Dovete inserire nel form la vostra località per scoprire come doveva apparire su una mappa negli ultimi 750 milioni di anni e quali categorie di fossili si potevano trovare nelle vicinanze.

Avete la possibilità di calibrare la vostra geolocalizzazione scegliendo dall'elenco a discesa in alto al centro. Oppure potete vincolare la ricerca ad alcuni periodi corrispondenti a cambiamenti geobiologici come, ad esempio, "la comparsa delle prime piante sulle terre emerse".

http://dinosaurpictures.org/ancient-earth#280

 

Articoli correlati

Written on 19 Gennaio 2015, 20.04 by maestroroberto
  History In Motion è una nuova applicazione, nata per uso didattico, che consente di ricreare scenari storici sulla...
Written on 08 Febbraio 2020, 16.40 by maestroroberto
Ecco un nuovo percorso didattico sviluppato nel contesto delle attività laboratoriali della Facolta di Scienze della formazione primaria di...
Written on 04 Marzo 2010, 18.05 by maestroroberto
Una cara collega mi ha invitato a suggerire risorse online utili per accompagnare i bambini alla scoperta dell'Antica Roma. Cristina sa...
151056
Written on 19 Ottobre 2014, 17.53 by maestroroberto
  Vi avevo promesso che avrei "saccheggiato" (con il permesso delle autrici...) il sito web Laboratorio Interattivo...
Written on 09 Aprile 2019, 19.00 by maestroroberto
Segnalo un interessante esperimento che può essere condotto nella scuola primaria quando, solitamente, in classe IV si studiano gli...
Written on 15 Settembre 2021, 15.07 by maestroroberto
EarthViewer è una mappa interattiva che consente agli studenti di esplorare la storia antica della Terra, dalla sua formazione 4,5 miliardi...