
Il mese d'agosto è agli sgoccioli e ci si inizia a "proiettare" sulla programmazione delle attività per il nuovo anno scolastico, ormai alle porte.
Alcuni colleghi mi hanno chiesto di indicare esempi di prove d'ingresso da utilizzare nella scuola primaria.
Ovviamente le prove vanno calibrate sulla realtà della propria classe e ogni modello resta utile in quanto tale, necessiando poi di essere adattato alle varie situazioni.
Eccovi dunque alcuni esempi di prove di ingresso per la scuola primaria
-
Prove di ingresso per tutte le classi e materie da La Scuola Editrice (per scaricarle basta compilare il modulo di adesione gratuito)
-
Predisciplinare classe I - Risorsedidattiche.net
-
Italiano classe IV (articoli) - Risorsedidattiche.net
-
Italiano classe IV (aggettivi e pronomi possessivi) - Risorsedidattiche.net
-
Italiano classe III - Risorsedidattiche.net
-
Matematica classe IV (calcolo veloce) - Risorsedidattiche.net
-
Matematica classe IV (numeri interi) - Risorsedidattiche.net
-
Italiano, matematica, storia, geografia classe II - Risorsedidattiche.net
-
Italiano, storia, geografia, matematica, scienze classe III - Risorsedidattiche.net
-
Italiano, storia, geografia, matematica, scienze classe IV - Risorsedidattiche.net
-
Italiano, storia, geografia, matematica, scienze classe V - Risorsedidattiche.net
-
Scienze per la classe II da Carmen D'Ambra
-
Schede per l'accoglienza in classe I da La Teca Didattica
-
Prove d'ingresso multidisciplinari in classe I da La Teca Didattica
-
Italiano classe I - La Teca Didattica
-
Matematica classe I - La Teca Didattica
-
Italiano classe V - La Teca Didattica
-
Matematica classe V - La Teca Didattica
-
Scienze classe V - La Teca Didattica
-
Geografia classe V - La Teca Didattica
-
Storia classe V - La Teca Didattica
-
Italiano classe IV - La Teca Didattica
-
Arte e immagine classe IV - La Teca Didattica
-
Matemtica classe IV - La Teca Didattica
-
Geometria classe IV - La Teca Didattica
-
Storia classe IV - La Teca Didattica
-
Geografia classe IV - La Teca Didattica
-
Scienze classe IV - La Teca Didattica
-
Italiano classe III - La Teca Didattica
-
Matematica classe III - La Teca Didattica
-
Storia classe III - La Teca Didattica
-
Scienze classe III - La Teca Didattica
-
Italiano classe II - La Teca Didattica
-
Arte e Immagine classe II - La Teca Didattica
-
Musica classe II - La Teca Didattica
-
Storia classe II - La Teca Didattica
-
Geografia classe II - La Teca Didattica
-
Matematica classe II - La Teca Didattica
-
Scienze classe II - La Teca Didattica
-
Prerequisiti generali - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Arte e Immagine (dalla II alla V) - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Musica (dalla II alla V) - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Geografia (dalla II alla V) - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Italiano e Inglese (dalla II alla V) - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Storia (dalla II alla V) - Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
-
Matematica, scienze, tecnologia, ed. motoria cl. I, II, III, IV, V Istituto Comprensivo Vittorino da Feltre, Napoli
Articoli correlati
Written on 20 Gennaio 2021, 16.46 by maestroroberto 
Il Gruppo Editoriale Il Capitello regala ai docenti l'ennesima preziosa opportunità.
DIGINSEGNO è un grandissimo contenitore... Written on 07 Gennaio 2016, 16.08 by maestroroberto 
Giunge puntuale da Editrice La Scuola una ricca serie di verifiche per la scuola primaria, suddivise per classi e... Written on 30 Gennaio 2015, 22.03 by maestroroberto 
Segnalo la possibilità di scaricare gratuitamente in formato pdf la linea completa di Guide didattiche Orizzonti - casa... Written on 16 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto 
Anche Mondadori Editori mette a disposizione di tutti i docenti che vorranno registrarsi, una serie di materiali didattici per ricominciare... Written on 18 Maggio 2015, 13.18 by maestroroberto 
Uno dei concorsi più interessanti, rivolto alle scuole dell'infaniza e primaria, è senza dubbio quello che... Written on 13 Dicembre 2020, 09.36 by maestroroberto 
Siamo tutti d'accordo che mai come quest'anno occorrerebbe approfittare di questo periodo di pausa per le festività natalizie per...
|