Un programma per bambini con difficoltà di scrittura: La casa delle parole

Un programma per bambini con difficoltà di scrittura: La casa delle parole

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

la casa delle parole, dsa

La casa delle parole è un software didattico per bambini dagli 8 agli 11 anni con disturbi specifici di scrittura o che presentano difficoltà ortografiche e di decisione lessicale, realizzato dal CRED Ausilioteca in collaborazione con Media Informatica.

Il CRED Ausilioteca, nell’ambito dei progetti P.I.A. “Informatica e disabilità” e D.I.DA. (Disabilità, Informatica e Difficoltà d’Apprendimento), ha realizzato un software didattico originale, in collaborazione con la cooperativa sociale di tipo B “Media informatica”, che ne ha curato la realizzazione informatica.
Il software “La casa delle parole” si rivolge prevalentemente a bambini dagli 8 agli 11 anni, con disturbi specifici di scrittura o che presentano difficoltà ortografiche e di decisione lessicale.

Il programma presenta, infatti, una serie di esercizi di analisi fonologica, discriminazione visivo-lessicale e completamento di frasi con la lettera mancante, con l’obiettivo di migliorare la competenza ortografica di tutti quei bambini che necessitino di un training per migliorare tale competenza, con particolare riferimento agli errori di scambio di grafemi, di errori nei raddoppiamenti o negli accenti oppure in caso di omissione o aggiunta di lettere.
Il bambino, quindi, svolge un percorso di apprendimento in un ambiente virtuale, che consiste nell’esplorare tutti i 9 piani di un palazzo, con tre stanze per piano, ad eccezione dell’ultimo con una sola stanza per il gioco/verifica finale. L’alunno può scegliere il piano in cui trovarsi, ma deve necessariamente seguire un processo sequenziale nello svolgimento degli esercizi presenti nel piano, allo scopo di compiere un training specifico per il miglioramento delle sue competenze ortografiche.
La particolarità del software “La casa delle parole” consiste inoltre nell’essere personalizzabile dall’insegnante o dall’adulto che propone l’utilizzo del programma, al fine di creare esercizi con parole o frasi mirate al recupero delle specifiche difficoltà del bambino. Il software, inoltre, consente di salvare la personalizzazione effettuata inserendo il nome dell’utente.
I bambini, quindi, potranno svolgere le diverse attività nella modalità standard o in quella “personalizzata” dall’insegnante, accedendo, una volta terminati correttamente tutti gli esercizi del palazzo, alla “suite” in cui è presente il gioco/verifica finale: “la ruota della fortuna”.
Puoi scaricare Il software “La casa delle parole” QUI

Fonte. Alessandra Chiaretta

Articoli correlati

Written on 03 Ottobre 2018, 17.15 by maestroroberto
Voicepods è un ottimo strumento per la sintesi vocale, particolarmente utile per studenti con dislessia. In pratica questa...
Written on 05 Settembre 2011, 15.51 by maestroroberto
Aiuto Dislessia è un sito web realizzato da Nicoletta, mamma di una bambina con DSA, che ha pensato bene di rendere fruibili a...
Written on 03 Dicembre 2014, 16.19 by maestroroberto
  Anna la Prova mi invia un interessante contributo sull'importanza di potenziare i prerequisiti dell'apprendimento...
Written on 30 Settembre 2019, 16.02 by maestroroberto
Ogni tanto mi capita di segnalare contributi, interviste, riflessioni in materia di didattica inclusiva. In questo caso rilancio l'intervista...
Written on 12 Novembre 2018, 18.17 by maestroroberto
Consiglio a tutti i colleghi e genitori interessati a scovare in rete risorse sulla dislessia, il sito web appsdsa. E'...
Written on 12 Ottobre 2018, 12.41 by maestroroberto
Dislessia Online è un progetto promosso dall'Unità di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino...

Commenti  

 
#3 PAOLA 2015-08-08 10:40 Buongiorno non riesco a scaricare "la casa delle parole". Qualcuno mi può dare delle indicazioni? Citazione
 
 
#2 Roberto 2010-12-05 13:44 Ciao,
una volta scaricata la cartella compressa devi decomprimerla e cliccare su lessico
Citazione
 
 
#1 Alessia 2010-12-05 12:50 Buongiorno a tutti, sarei interessata al software "la casa delle parole". Ho provato a scaricarlo ma senza successo. Mi potete aiutare? Citazione