Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Guida didattica sulla dislessia dall'USR Toscana E-mail
Risorse - DSA
Venerdì 17 Giugno 2011 19:49
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Invito tutti i colleghi a scaricare questa utilissima guida didattica sui DSA, resa disponibile grazie all'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana.
Questo corposo opuscolo fornisce alcuni consigli su come riconoscere i sintomi di dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia e propone una serie articolata di consigli su attività specifiche da svolgere in classe e sull'uso dei vari strumenti compensativi.

 

I contenuti sono stati curati da Renzo Liccioli (Referente DSA - USR Toscana), Daniele Mugnaini (Psicologo - Centro per l’assessment e sugli apprendimenti - ASL 10 Firenze), Enrico Rialti (Tutor degli apprendimenti - Formatore AID), Laura Spinelli (Insegnante Scuola Secondaria e Presidente AID Toscana).

Scarica la guida didattica sulla dislessia

Articoli correlati

Written on 02 Settembre 2010, 17.21 by
L'assegnazione dei compiti ai bambini dislessici rappresenta da sempre una questione controversa e dibattuta. Ma fare in modo che lo svolgimento dei...
110510
Written on 27 Gennaio 2013, 10.11 by
La Erickson ha messo a disposizione di scuole e famiglie uno sportello DSA, dove sarà possibile accedere a una serie di preziosi...
Written on 12 Gennaio 2012, 19.52 by
Condivido questa preziosa guida all'insegnamento della lingua inglese a studenti dislessici, elaborata da Paola Eleonora Fantoni, insegnante di...
Written on 11 Maggio 2012, 14.18 by
  La collega Maria Caterina Galati mi ha inviato del materiale assolutamente prezioso che ha ricevuto durante un corso di...
Written on 12 Novembre 2010, 18.53 by
La collega Antonella Pulvirenti ha messo a disposizione una raccolta ragionata di software gratuito, utile per la didattica con bambini dislessici, da...
Written on 16 Novembre 2012, 14.25 by
Mi è stata inviata questa guida alle gestione di problematiche in classe in presenza di bambini iperattivi e con disturbi...