Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un documentario per la Festa nazionale: Le unità degli Italiani E-mail
Video - Storia
Lunedì 14 Marzo 2011 21:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Le unità degli italiani” è un piccolo documentario realizzato dalla Fondazione per scienze religiose “Giovanni XXIII” con le immagini dei grandi archivi cinetelevisivi d’Italia– le TecheRai e l’Istituto Luce– e pensato per essere proiettato la notte tricolore del 16/17 marzo sulle piazze delle città e dei paesi.
Il documentario propone un racconto in sei brevi episodi: il racconto delle sei esperienze che hanno fatto tutte le generazioni di italiani e con questo registro narrativo ripercorre per sei volte gli anni dal Risorgimento all’oggi.

Le esperienze degli italiani che si è deciso di rappresentare sono: 

    1) quella del disincanto: il non essere riusciti a fare tutto ciò che ci si riprometteva di fare o di avere, lottando e lavorando;
    2) la sconfitta: l’essere stati toccati dalla tragedia della guerra e da quelle della natura;
    3) la commedia: l’essere riusciti a sorridere e a ridere del potere e di noi;
    4) la vittoria: l’aver ottenuto il successo guadagnato dalla pena della guerra o dalla abilità o dal genio;
    5) la diversità: l’aver cioè conosciuto le differenze che attraversano il paese e le sue pluralità così forti e armonizzate da un sentire comune e da un comune percorso;
    6) la solidarietà: il fatto che quando ce n’è stato bisogno è arrivata una mano, offerta con generosità da gente che non si conosceva ma che sapeva condividere e curare.

Le esperienze della delusione, della sconfitta, della vittoria, dell’ironia, della diversità, della solidarietà sono rappresentate in uno schermo quadrato, nel quale sono stati ricavate quattro finestre di immagini che dialogano fra loro con allusioni, associazioni, assonanze.

Articoli correlati

Written on 08 Settembre 2013, 08.50 by
  Picchetto l'archeologo è un progetto de Le chiavi della Città, rivolto ai ragazzi delle scuole primarie e...
Written on 25 Febbraio 2012, 14.23 by
Direttamente dal canale web ScuolaInterattiva ecco un video che illustra le caratteristiche fondamentali del Medioevo e , in particolare, del Sistema...
Written on 03 Novembre 2013, 10.29 by
  Per ricostruire la fisionomia di una città nel passato occorre andare alla ricerca di mappe storiche, disegni, dipinti. La...
Written on 28 Ottobre 2009, 14.40 by
Una splendida novità presente in rete è ARCHEOLOGIAVIVA.TV, un canale televisivo online completamente gratuito e dedicato all'archeologia. Si tratta di...
Written on 28 Marzo 2012, 16.04 by
Il canale Youtube Scuola Interattiva sta inserendo degli utilissimi video che spiegano la storia attraverso l'uso di mappe...
Written on 03 Marzo 2011, 21.29 by
Semplice, efficace, non retorico ma denso di significati questo video che celebra il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. L'intento di chi l'ha...