Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Pompei prima dell'eruzione del Vesuvio E-mail
Video - Storia
Scritto da Administrator   
Sabato 23 Gennaio 2016 18:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La collega Patrizia di Marco mi segnala questa splendida ricostruzione virtuale di Pompei, risalente al 79 d. C., subito prima dell'eruzione del Vesuvio che finì per ricoprirla di una coltre di lava, cenere e lapilli spessa 6 metri.

Il video restituisce sia una fedele immagine dell'impianto urbano che una realistica rappresentazione dei singoli edifici, sia dall'esterno che dall'interno, con interessanti animazioni dedicate a strumenti di uso comune.

La rappresentazione virtuale di Pompei si dimostra particolarmente utile anche al fine di ricostruire scene di vita quotidiana nell'Antica Roma.

Il video è stato realizzato da Altair 4 Multimedia.

Articoli correlati

Written on 25 Gennaio 2015, 10.25 by maestroroberto
Non serve aggiungere molte parole per descrivere la bellezza di questa animazione che ha per protagonista un bambino all'epoca della...
143198
Written on 26 Settembre 2014, 13.58 by maestroroberto
MemoMi è un portale web inaugurato in questi giorni, che permette ai visitatori di immergersi nella storia più o meno...
Written on 25 Febbraio 2013, 18.08 by maestroroberto
La collega Simonetta Anelli mi invia un video che illustra un'esperienza didattica realizzata con la sua cl@sse 5° B della scuola...
Written on 10 Gennaio 2025, 14.34 by maestroroberto
Gli istituti scolastici hanno tempo fino al 16 gennaio per prenotare i posti nei cinema di tutta Italia per l’iniziativa speciale live...
Written on 28 Marzo 2019, 19.42 by maestroroberto
  Per quale ragione i dinosauri erbivori ebbero il sopravvento sui carnivori? Come era la struttura dei giganti della...
Written on 05 Novembre 2016, 21.03 by maestroroberto
Decisamente utile ed efficace il video realizzato dal Museo Americano di Storia Naturale, in cui è possibile osservare come...